Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa: Banda e Majorettes nella sfilata di apertura del Concorso Nazionale per Bande Musicali

Il via alle serate di concerti in Piazza Benedetti

Condividi su:

ATESSA – Sfilata di apertura con la Banda e il gruppo delle Majorettes della Città di Atessa diretti dal Maestro Antonio Zizi per il consueto appuntamento con la musica in occasione del Concorso Nazionale per Bande Musicali.

La musica degli strumenti e passi delle majorettes per sfilare insieme da Piazza Garibaldi, lungo il corso e prima di arrivare sul palco di Piazza Benedetti che, fino a domenica 23 luglio, ospiterà i gruppi bandistici giunti per aggiudicarsi il premio come Miglior Complesso Bandistico, oltre a quello per le Composizioni Originali per Banda.

La tradizione, in un luogo che in questi anni ha accolto tanti musicisti provenienti da tutta Italia, e che mantiene vivo il ricordo e l’affetto che lega la città di Atessa al Maestro e Compositore Antonio Di Iorio, a cui è dedicata la manifestazione organizzata dal Comune di Atessa.

Dopo la sfilata di apertura, questa sera è in programma lo Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico Città di Ailano (Ce – Campania) diretto dal M. Nicola Hansalik Samale. Nella serata di venerdì 21 luglio sarà la volta del complesso bandistico della Città di Gioia del Colle (Bari) per il Concerto Musicale diretto dal M. Rocco Eletto. Sabato 22 luglio tocca invece alla Città di Noicattaro, Bari, con il complesso bandistico diretto dal M. Giovanni Minafra.

A chiudere, nella sera di domenica 23 luglio, come ogni anno, saranno proprio le note del gruppo bandistico di Atessa, diretto sempre dal M. Zizi, per l’Omaggio al Maestro Di Iorio con sinfonie e canti del Principe della Canzone Abruzzese. Ad accompagnare anche la voce del Soprano Mariarita D’Orazio.

Condividi su:

Seguici su Facebook