ATESSA - Sulla proposta avanzata, nei giorni scorsi, dal consigliere Carmine Fioriti, del gruppo Progetto Atessa, di “ trasloco delle scuole superiori Silvio Spaventa dall’attuale ubicazione in viale della Stazione alla struttura ospitante le scuole elementari del Capoluogo, appena restaurate”, a rispondere è Giulia Orsini, assessore alla Pubblica Istruzione.
"Abbiamo compiuto un sopralluogo nelle strutture e acquisito i dati relativi al numero degli alunni di entrambe le scuole e delle aule necessarie, sia per la didattica che per i laboratori. Abbiamo sentito anche il parere dell’Autorità scolastica. Pur apprezzandone la finalità, la proposta di Fioriti -dice l'assessore Orsini- non può essere accolta.
Il trasferimento proposto non è materialmente fattibile, in quanto l’edificio che attualmente ospita la scuola elementare di Capoluogo e la scuola dell’infanzia di Rione Meridionale non è grande abbastanza da contenere tutte le aule necessarie per gli studenti delle scuole superiori, che sono almeno 21, per un totale di circa 390 studenti, nonché l’ampio laboratorio di informatica, i laboratori di scienze, di chimica e lingue, la biblioteca, l’aula magna, e altre strutture.
Il numero degli alunni della scuola elementare di Capoluogo necessita invece di 8 – 10 classi, che ben si collocano all’interno dell’edificio che li ha sempre ospitati.
Inoltre l’edificio di Capoluogo è già attrezzato per i locali mensa e cucina, necessari sia alla scuola elementare che alla scuola dell’infanzia di Rione Meridionale.
Nel ringraziarla per la sua collaborazione, si porgono distinti saluti".