Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa. Via libera del Mise alla vendita dello stabilimento Blutec

È arrivato il sì del ministero dello sviluppo economico alla vendita degli asset della Blutec tra cui lo stabilimento di Atessa

Condividi su:

Finalmente i lavoratori dello stabilimento Blutec di Atessa iniziano a vedere una speranza nel proprio futuro e delle loro famiglie.

È arrivato il via libera dal ministero dello sviluppo economico alla vendita dell’azienda dopo l’incontro tenutosi a Roma tra il coordinatore della struttura sulle crisi, Luca Annibaletti, il capo della segreteria tecnica del viceministro, Stefano D’addona, l’assessore regionale alle politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, Invitalia e i commissari straordinari.

A darne la notizia è stato l’assessore Quaresimale che ha commentato positivamente la decisione. “Il dato positivo è che il passaggio di proprietà della Blutec non comporterà contrazioni in termini occupazionali –spiega l’assessore Quaresimale – e mi sembra questo già un ottimo risultato.

“Inoltre - aggiunge Quaresimale - il tavolo di oggi pomeriggio a Roma ha confermato che l’acquirente sarà il Gruppo Magnetto che assorbirà, per quanto riguarda lo stabilimento di Atessa, tutti e 200 i lavoratori interessati”.

Secondo quanto emerso dal tavolo del Mise, la tempistica prevede la chiusura delle procedure di vendita al gruppo MA, con le garanzie della continuità occupazionale per tutti i lavoratori, entro la metà di dicembre.

L’ok all’accordo arriva anche dalla CIgl e dalla Fiom. “Per Atessa e Tito Scalo è stata trovata una soluzione che riteniamo positiva come quella di Magnetto” affermano Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil e Silvia Spera, Area Politiche Industriali per la Cgil nazionale. Al contempo i due sindacalisti appaiono preoccupati per la situazione di Termini Imerese.

Condividi su:

Seguici su Facebook