Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lutto cittadino a Paglieta: muore il consigliere di opposizione Filippo Di Nucci

Il consigliere di opposizione è scomparso prematuramente dopo una lunga malattia

Condividi su:

È morto Filippo Di Nucci, all’età di 57 anni, dopo una lunga malattia che lo ha sottratto all’affetto dei suoi familiari e della comunità paglietana.

Di Nucci, ex infermiere nell’ospedale Renzetti di Lanciano, è stato candidato sindaco di Paglieta con la lista “ Operativi per Paglieta” nelle elezioni comunali del 2019 ma ne era uscito sconfitto. Da quel momento esercitava il ruolo di consigliere di opposizione nel consiglio comunale. 

L’ex consigliere si è occupato anche di calcio e della locale squadra di calcio per ben 20 anni, in cui ha ricoperto il ruolo di presidente.

“La prematura scomparsa di Filippo – afferma il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani - ha provocato grande tristezza nel Consiglio comunale. Siamo costernati e dispiaciuti per la morte improvvisa di Filippo.

Il primo cittadino onora l’avversario di tante Paglieta: “ È stato un avversario leale: nella competizione elettorale lui era candidato a sindaco. Aveva alle spalle un passato da amministratore comunale, perché aveva fatto parte della maggioranza per dieci anni, nella precedente Amministrazione comunale. A nome mio, del personale dipendente del Comune, di tutta l’Amministrazione comunale, giungano sentite condoglianze alla famiglia del consigliere comunale.”

Il Sindaco, inoltre, ha proclamato in occasione dei funerali il lutto cittadino e l'esposizione a mezz'asta delle bandiere del palazzo comunale 

"Si invitano i cittadini e le organizzazioni politiche, sociali, economiche e produttive - dichiara Graziani - ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e di rispetto, in occasione delle esequie, evitando altresì comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino per l’intera giornata. 
"Crediamo - conclude il primo cittadino - di aver interpretato la volontà dell’intera cittadinanza istituendo il lutto cittadino per la prematura scomparsa di Filippo, un gesto tangibile da parte dell’intera amministrazione comunale nei confronti di un uomo buono, generoso, appassionato di partecipazione politica e che ha lottato da cittadino ed amministratore per il bene di Paglieta, meritevole del rispetto e della riconoscenza di tutti."

I funerali si terranno domani, domenica 20 giugno, alle ore 16,00 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Paglieta. 

Condividi su:

Seguici su Facebook