Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Paglieta. Sabato microchip day per gli amici a quattro zampe

Giornata di microchippatura gratuita per l'iscrizione all'anagrafe canina

La redazione
Condividi su:

Sabato 26 novembre si svolgerà a Paglieta il "Microchip day" promosso dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Asl Lanciano - Vasto - Chieti.

L'iniziativa si terrà a partire dalle ore 9:00 alle ore 13:00, in Via San Canziano - stadio comunale di Paglieta. Si tratta di una giornata dedicata all’applicazione gratuita del microchip ai cani appartenenti ai cittadini residenti nel territorio comunale, che ne sono ancora sprovvisti e della relativa iscrizione all’anagrafe canina.

È una campagna di sensibilizzazione all’obbligo del microchip e dell’iscrizione all’anagrafe canina per prevenire il randagismo e il vagantismo. 

Da sottolineare, comunque, che il vagintismo degli animali, lasciati circolare senza controllo, liberi di muoversi sul territorio, è un fenomeno che non attiene semplicemente i cani, ma ancora di più i gatti: quest’ultimi vengono fatti liberamente uscire, anche quando non sono sterilizzati. Si raccomanda ai detentori degli animali domestici, di non trascurare il problema della riproduzione di essi, e di procedere all’ eventuale sterilizzazione dei loro animali da compagnia. 

Intanto, sabato 26, il Comune di Paglieta ha promosso il “Microchip day” per i cani, per cui i residenti a Paglieta interessati ad aderire, nell’accompagnare il loro amico a quattro zampe dovranno munirsi di un  documento d’identità in corso di validità di codice fiscale. 

Per aderire alla giornata “Identifica il tuo amico a quattro zampe”, è preferibile e consigliata la prenotazione ai seguenti indirizzi: polizialocale@comune.paglieta.ch.it, oppure contattando l’ufficio di Polizia locale 0872-80821. 

Si ricorda, altresì, che nell’ultimo Consiglio comunale di Paglieta è stato approvato un regolamento comunale per la tutela del benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini ”. 

Linea dura per i contravventori che non rispetteranno il nuovo regolamento: pagamento di sanzione pari ad una somma che va da euro 78 a euro 450.

Condividi su:

Seguici su Facebook