Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Qualche residuo nuvoloso prima del ritorno dell’alta pressione

Le previsioni meteo del weekend in Val di Sangro

Redazione
Condividi su:

Una nuova perturbazione porta nuvole in questo avvio del fine settimana a causa del passaggio di correnti fredde che non risparmierà l’Italia centrale e quindi anche la nostra Regione.

A pesare in questo giovedì saranno soprattutto le precipitazioni, specie nel corso del pomeriggio, che saranno più intense soprattutto nelle zone collinari ma più leggere invece nell'avvicinarsi al mare. 

Niente paura, si tratta di un vero e proprio passaggio, o meglio ancora di un residuo, tanto che nel corso del fine settimana si fa più visibile un graduale miglioramento grazie al ritorno dell’alta pressione che consentirà al sole di splendere libero da nuvole, con temperature che nella giornata di domenica potranno tornare a toccare anche i 18 gradi.

Un lento passaggio, quindi, dopo una lieve inflessione dovuta a qualche irruzione più fredda. Ci avviamo verso una Pasqua calda e soleggiata? In attesa di nuovi aggiornamenti, ecco le previsioni meteo per il weekend in Val di Sangro:

GIOVEDI – nuvole in apertura di giornata, e sempre più dense nel corso del pomeriggio tanto che si attendono rovesci anche più forti, specialmente nelle zone interne. Alla sera si allontana la pioggia ma prevale un cielo coperto. Temperature comprese tra 5 e 14 gradi.

VENERDI – Aria di miglioramento nel corso della giornata, con nuvole che sembrano piano piano lasciare spazio al sole. Previsti passaggi nuvolosi leggeri, così anche nel corso della notte, e con temperature massime stabili intorno a 14 gradi.

SABATO – Restano invariate le condizioni in questo sabato, le nuvole restano lontane e garantiscono un piacevole miglioramento nel corso della giornata e nella notte. Cielo sereno e soleggiato, temperature comprese tra 5 e 14 gradi.

DOMENICA – Sole dal mattino e fino alla sera, non si intravedono nuvole dense all’orizzonte ma perlopiù deboli passaggi. L’alta pressione porta una prima risalita delle temperature con valori massimi che sembrano arrivare a toccare lentamente i 17 gradi.

Condividi su:

Seguici su Facebook