L’avveniristico ciclomotore a tre ruote, prodotto dall’azienda atessana Taumat S.r.l., è stato presentato, ieri mattina, presso il Comando della Polizia municipale de L’aquila.
Il veicolo completamente elettrico, a cui l’azienda produttrice ha dato il nome Duck, è stato consegnato gratuitamente alla Polizia Municipale del nostro capoluogo di regione alla presenza di tutto il comando e dell’assessore comunale alla mobilità urbana e alla polizia comunicale l’avvocatessa Carla Mannetti.
“Si tratta di un triciclo - ha dichiarato Alessio Lorenzi, direttore commerciale dell’impresa sangrina – realizzato attraverso la riconversione di uno scooter tradizionale in un veicolo nuovo ed ecologicamente all'avanguardia con motore elettrico, un'autonomia di circa 80 km con una ricarica al costo stimato di 1 euro. “
“Il Duck - prosegue il direttore - è frutto di un progetto dell'Azienda che opera in Val di Sangro da quasi 40 anni. Continua la fiducia delle Istituzioni nei confronti di questo progetto ambizioso e innovativo che dopo diversi anni di lavoro e passione giunge ad una fase di maggior promozione sul territorio.
“Prima del Comune dell'Aquila, - conclude Lorenzi - in continuità alla politica di propaganda in ambito locale, il mezzo è stato concesso in prova al Circolo locale di Legambiente e al Comune di Atessa dove la Taumat ha la sua storica sede. “
Dal canto l’assessore aquilano conferma la linea d’azione dell’amministrazione. “Proseguiamo – afferma la Mannetti - sulla strada della mobilità ecologia e sostenibile e, dopo aver effettuato significativi investimenti sulle auto di servizio e della polizia locale e sugli autobus urbani elettrici, e dopo aver promosso gli incentivi per l’acquisto di veicoli a emissioni zero e di biciclette a pedalata assistita, ora proviamo questo nuovo mezzo che potrebbe essere utile per la circolazione all’interno della città per la polizia municipale.”
“Qualora il test di queste tre settimane dovesse fornire dei riscontri positivi, - continua la stimata avvocatessa – valuteremo di pianificare l’acquisizione di Duck, che potrebbe tornare utile anche per altri scopi dell’amministrazione e delle società partecipate”.
“È per di più – conclude l’Assessore Mannetti – davvero importante che questo mezzo innovativo venga prodotto da un’azienda abruzzese”.