Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lea Garofalo che sfidò la ‘ndrangheta: a Casoli e Altino gli incontri su mafia e femminicidio

Condividi su:

L’Istituto scolastico comprensivo “G. De Petra” di Casoli (Chieti), la rivista on line “Antimafia2000” (www.antimafiaduemila.it) ed il movimento delle Agende Rosse (www.19luglio1992.com) di Salvatore Borsellino gruppo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” Abruzzo-Chieti, con il patrocinio dei Comuni di Casoli ed Altino, organizzano gli eventi: “Lotta alle mafie ed al femminicidio. Il coraggio di dire no. Lea Garofalo la donna che sfidò la ‘ndrangheta”.

Gli incontri si terranno sabato 11 novembre 2017, rispettivamente a Casoli alle ore 10,00 presso la sala polivalente del palazzetto dello sport, riservato solo agli Alunni, mentre nel pomeriggio ad Altino alle ore 17 presso il comune sala consiliare “A. Clementino” per la cittadinanza. Ad introdurre i due incontri sarà la D.ssa Anna Di Marino Dirigente scolastico “G. De Petra”. Per gli indirizzi di saluto i rispettivi sindaci di Casoli Dr. Massimo Tiberini e di Altino Prof. Vincenzo Muratelli.

Mentre i relatori saranno: il Dr. Paolo De Chiara giornalista e scrittore d’inchiesta e la Sig.ra Marisa GarofaloSorella di Lea, donna uccisa dalla ‘ndrangheta. Nell’evento del mattino interverranno anche gli Alunni dell’istituto scolastico con le domande ai relatori oltre che leggere il “Discorso agli ateniesi, Pericle 461 a. C.” sulla democrazia e le “Riflessioni” di Paolo Borsellino. A moderare gli incontri il Sig. Massimiliano Travaglini delle Agende Rosse

Condividi su:

Seguici su Facebook