Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Paglieta. Torna il coro folcloristico San Giusto Martire

Tornerà ad esibirsi il coro paglietano dopo oltre due anni di inattività a causa del covid 19

Condividi su:

Tornerà ad esibirsi il Coro Folcloristico “San Giusto Martire” in occasione delle feste patronali di Paglieta, dedicate proprio al santo martire e a Sant’Antonio di Padova.

A dare la notizia è stata l’amministrazione comunale che, in collaborazione con la Parrocchia Maria S.S. Assunta e le associazioni, ha organizzato nei giorni di 12-13-14 luglio le celebrazioni civili e religiose in onore del santo patrono.

Il gruppo corale è stato costretto a sospendere i propri spettacoli a causa dell’arrivo della pandemia di covid-19, poi dalle restrizioni imposte dai governi per arginare la diffusione tra la popolazione del virus. 

L’esibizione del coro è prevista per domani, 12 luglio, in piazza Roma dove sul podio, a guidare la formazione coristica, ci sarà il direttore, il maestro Panfilo Di Matteo che afferma: «Siamo tutti molto emozionati all’idea di poter salire sul palco a cantare alla presenza del pubblico».

«Durante questi due anni di pandemia è stato difficile dedicarci all’attività corale – prosegue il direttore - ci sono state le restrizioni che hanno vietato, per diversi periodi, per via dell’aumento incontrollabile dei casi Covid, ritrovarsi insieme per le prove; nonostante queste difficoltà non ci siamo fermati, anche se ricominciamo a cantare con un velo di tristezza.»

«Il nostro coro, - spiega Di Mattero - in questi ultimi anni di fermo ha vissuto delle circostanze luttuose: sono morti 5 coristi, tutti venuti a mancare improvvisamente, compreso il presidente, Romeo Di Florio. Ho perso anche mio padre, da parte mia ci vuole tanto coraggio, ma ce la metterò tutta, come sempre.» 

«Si riparte, - conclude Panfilo Di Matteo e noi ripartiamo dalla nostra cara Paglieta; un vivo ringraziamento al sindaco, avv. Ernesto Graziani, all’assessore comunale, Marisa Aquilante, oltre che all’intera Amministrazione, per la disponibilità dimostrata nei nostri riguardi, ci hanno incoraggiati e aiutati affinché questo evento si realizzasse». 

Le feste patronali, inserite nel cartellone degli eventi estivi, propongono, il 12 luglio, la 13ma Rassegna corale “BORGHI IN FOLK”, ore 21:00, in piazza Roma. 

Le compagini vocali, in scaletta: Coro “San Giusto Martire” - Paglieta - direttore: M° Panfilo Di Matteo; Coro “I Sempre Giovani” – Pollutri - direttore: M° Domenico Manzi; Coro “Contrappunto” - Tornareccio - direttore: M° Anna Antonini; Coro “Le Voci del Vastese” - Vasto – direttore - M° Marilina Del Bianco

Dal 12 al 13 ci sarà la mostra di Diamont Painting –Pittura e Caricatura –Fumettistica a cura della Biblioteca comunale. 

Mercoledì 13 luglio in Piazza Roma, alle ore 21:30, in onore della Festa di Sant’Antonio ci sarà la serata con il comico pugliese, Uccio De Santis, che presenta l o spettacolo: “NON CI RESTA CHE RIDERE” - Vi racconto il mio Mudù. 

Il 14 luglio, sempre in Piazza Roma ed alle ore 21:30, per la Festa di San Giusto si potrà assistere al Concerto della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano. 

Condividi su:

Seguici su Facebook