I dipendenti del gruppo Stellantis beneficeranno dei risultati finanziari dell’azienda per l’anno 2021, dunque anche i dipendenti dello stabilimento Sevel di Atessa riceveranno un premio aggiuntivo.
La società ridistribuirà 1,9 miliardi di euro ai dipendenti in tutto il mondo, 770 milioni in più rispetto all’importo cumulativo assegnato nello scorso anno dalle precedenti società con un aumento del 70%.
"I dipendenti sono il cuore di Stellantis. È grazie alla loro continua attenzione all'esecuzione e all'eccellenza che siamo stati in grado di raggiungere risultati record nel nostro primo anno come Stellantis" ha dichiarato il Ceo di Stellantis Carlos Tavares.
"Ogni dipendente di Stellantis – aggiunge Tavares- ha assunto il compito straordinario nel 2021 di combinare due case automobilistiche mentre affrontava gravi sfide esterne. Il nostro obiettivo è che tutti i dipendenti beneficino della crescita redditizia dell'azienda. Siamo lieti di premiare e ringraziare i membri del nostro team per il loro instancabile impegno".
Soddisfazione per la decisione presa dalla società viene espressa anche dai sindacati. “Il valore del premio complessivamente a livello mondo –spiegano il segretario interregionale Fim-Cisl Abruzzo e Molise, Domenico Bologna, e il segretario con Delega Stellantis Amedeo Nanni - è pari a 1,9 miliardi di euro e viene erogato nella stessa percentuale sulla massa salariale dei lavoratori di ogni paese.”
“Il premio – continuano i due sindacalisti - per il nostro paese e quindi anche per lo stabilimento Sevel, sarà pari a 450 euro che va ad aggiungersi a quello di efficienza definito nel CCSL che mediamente è stato di 1.400 euro e verrà erogato con le stesse modalità di maturazione previste dal contratto.”
“Come Fim-Cisl Abruzzo-Molise – concludono Bologna e Nanni - giudichiamo positivamente questa decisione da parte del Gruppo di restituire ai lavoratori una parte dei risultati ottenuti a livello globale.”