Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Approvata variazione al Memorandum d'Intesa tra Regione e Società Consortile Sangro Aventino

La giunta regionale ha approvato una variazione allo schema di memorandum con la Società responsabile del Patto territoriale Sangro Aventino

La redazione
Condividi su:

La giunta regionale, guidata dal presidente Marco Marsilio, ha approvato la variazione allo schema di “Memorandum di Intesa” con la Società Consortile a responsabilità limitata “Sangro Aventino”.

La società, soggetto responsabile del Patto territoriale del Sangro Aventino, è un’agenzia di sviluppo al servizio del Sistema Territoriale del Sangro-Aventino che punta alla valorizzazione delle risorse e delle specificità, a favorire il miglioramento del contesto con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e l’occupazione e incrementare il capitale sociale.

Il Memorandum è, dunque, documento finalizzato alla promozione di attività di valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile, dei siti turistici, culturali e storici, in un’ottica di sostenibilità ambientale e di miglioramento della loro accessibilità fisica e virtuale.

La variazione, promossa dall’assessore al Turismo Daniele D’Amario, segue l’approvazione, da parte dell’Assemblea dei soci dell’agenzia, del Documento di indirizzo del Bando per la realizzazione di Progetti Pilota volti allo Sviluppo del Tessuto Imprenditoriale Territoriale sulla base del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro dell’Economia e Finanze del 30 novembre 2020.

Condividi su:

Seguici su Facebook