Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Paglieta. Boom di prenotazioni per la seduta vaccinale dell'8 gennaio

Sono state 1200 le prenotazioni per le somministrazioni del vaccino anti-covid arrivate in questi giorni al comune

Condividi su:

È Boom di prenotazioni per la seduta vaccinale, organizzata dall’amministrazione comunale di Paglieta, prevista per il prossimo 8 gennaio nel Poliambulatorio comunale.

Sono state più di 1200 le persone che nel corso degli ultimi giorni hanno invaso i numeri forniti dal comune per prenotare la somministrazione di prime, seconde e terze dosi del vaccino anti covid-19.

Un boom di richieste che ha costretto gli uffici comunali a chiudere le prenotazioni e l’amministrazione comunale a richiedere un'ulteriore data all’Asl Lanciano-Vasto-Chieti per riuscire a soddisfare tutte le domande pervenute.

Inoltre si è dovuto in accordo con la Asl potenziare le linee vaccinali previste per la giornata dell’8 gennaio, che raddoppieranno, quindi si andrà a raddoppiare anche la capacità di somministrazioni da effettuare in quella giornata.

Oltre a ciò, la Asl ha risposto positivamente alla richiesta, effettuata dal comune, di fissare una seconda seduta vaccinale, la quale verrà programmata non oltre il mese di gennaio, così da poter soddisfare tutte le richieste arrivate in questi giorni. Gli uffici comunali contatteranno i nominativi rimasti così da inserirli nell’elenco della prossima seduta vaccinale.

“È la variante omicron, - spiega il sindaco di Atessa Ernesto Graziani - sta dilagando, che ha generato panico e la corsa alle vaccinazioni. Abbiamo trovato una soluzione. Siamo certi di una vostra comprensione su quanto si è verificato nel gestire la valanga di prenotazioni pervenute alle tre volontarie, che ringraziamo.”

“Rispetto ad altri comuni, Paglieta ha una sua hub vaccinale, privilegio concesso a pochi comuni di queste dimensioni.  – aggiunge il sindaco Graziani - Dobbiamo ritenerci fortunati, ci siamo impegnati per ottenere questa bella realtà per i cittadini residenti e ne siamo fieri: è una cosa enorme. Ringrazio per la vicinanza e la proficua collaborazione Il direttore sanitario Sangro-Aventino, Fioravante Di Giovanni, e il direttore generale della Asl Thomas Schael.”

 Infine, nella giornata del 9 gennaio prossimo è stata programmata una giornata di screening su tutta la popolazione scolastica di Paglieta per un rientro in piena sicurezza degli studenti nelle scuole. Per questo il sindaco ha firmato un ordinanza con cui posticipa il rientro degli alunni nelle scuole al prossimo 10 Gennaio. 

Condividi su:

Seguici su Facebook