Ora sarà possibile per cittadini e i turisti che visiteranno Taranta Peligna collegarsi alla rete internet gratuitamente e senza bisogno di registrazioni e password.
Il comune del piccolo borgo alle pendici della Maiella, in collaborazione con il provider Marconi WiSP di Lanciano, ha ottenuto un finanziamento europeo che permetterà di attivare il servizio.
Il tutto grazie ad un progetto europeo che prevede che i beneficiari possano collegarsi nel loro Paese e con lo stesso login accedere a tutti gli hotspot d’Europa.
La commissione europea ha previsto che il nome della rete dovrà essere “WiFi4Eu” in tutta Europa, rendendo così riconoscibili gli hotspot in tutta la comunità europea. Non saranno necessari alcuna registrazione o password per accedervi ma basterà cercare la rete.
Le aree pubbliche che sono coperte dalla rete saranno Piazza Municipio, Piazza San Nicola, Palazzo Malvezzi, il Sacrario della Brigata Maiella, la scuola dell’infanzia e le Grotte del Cavallone compresa la Funivia.
“Essere fra i Comuni italiani che hanno partecipato e vinto il bando europeo WiFi4Eu ci rende particolarmente orgogliosi – afferma il sindaco di Taranta Peligna Gian Paolo Rosato - e per questo voglio ringraziare l’Assessora Carmen Sirolli e la consigliera Flavia Lippis, che hanno seguito per le loro deleghe il progetto e Diego Testa, amministratore della Marconi WiSP di Lanciano che ha curato l’intero progetto”.
“Potenzieremo questo servizio raggiungendo anche altre zone attualmente non coperte - conclude il sindaco – è un altro tassello che si aggiunge a Taranta paese ospitale, amico e moderno.”

