Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Paglieta. In arrivo nuovi fondi per la biblioteca comunale

Nuovi fondi sono stati concessi per l'arricchimento del patrimonio culturale della biblioteca

Condividi su:

Sono in arrivo ben 4.602.44 € per l’arricchimento del patrimonio librario, e non solo, della biblioteca comunale di via Sandro Pertini a Paglieta, così da incentivare ulteriormente la cultura nella cittadina.

Lo stanziamento è stato concesso a seguito della partecipazione del comune ad un bando del ministero della Cultura pubblicato lo scorso maggio, con lo scopo di sostenere direttamente e indirettamente la filiera del libro in difficoltà, dalle biblioteche alle librerie, agli editori, distributori e autori.

«Il nostro Comune aveva partecipato al bando di distribuzione delle risorse destinate agli enti locali. Con la somma ottenuta: 4.602,44 €, amplieremo le collezioni librarie delle quali la nostra biblioteca vanta» afferma il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani.

«I nuovi volumi – prosegue il primo cittadino di Paglieta - saranno acquistati nelle librerie presenti nel territorio. E da aggiungere che, proprio con la finalità di catturare una platea più ampia, che si avvicini sempre di più al mondo lettura, dai bambini, ragazzi e agli adulti, la nostra Amministrazione comunale, sta predisponendo un calendario d’iniziative culturali, da avviare già dal 16 ottobre prossimo.»

«Nell’occasione, - spiega il sindaco - è in programma la presentazione del libro di Annalisa Giuliani, ‘Contrappunto a quattro voci’, a seguire la serata sarà dedicata al folklore, con un repertorio di canti abruzzesi, che vedrà il ritorno in scena del coro di Paglieta,   dopo lo stop dovuto dalla pandemia che ne aveva interrotto le esibizioni pubbliche.»

«Le presentazioni di opere scritte da autori locali - conclude Graziani - è stata avviata durante la stagione estiva che si appresta a essere archiviata, e ora, è nostra intenzione, farla proseguire anche durante i mesi invernali, con appuntamenti programmati».

Condividi su:

Seguici su Facebook