Qualcosa si muove per i lavori di messa in sicurezza del Ponte Guastacconcio presente sulla strada provinciale 97 bonifica di Mozzagrogna nell’omonima frazione di Paglieta. Sono in arrivo 2,2 milioni di euro provenienti da un fondo statale destinato proprio a lavori di manutenzione di ponti e viadotti.
Da anni questo ponte è sotto la lente d’ingrandimento di cittadini e istituzioni a causa delle condizioni di pericolosità in cui versa, destando forti preoccupazione. Più volte chiuso a causa delle condizioni di stabilità, Guastacconcio subisce gli effetti dell’aumento del traffico di mezzi pesanti superiori alle dieci tonnellate, i quali ignorano il divieto in vigore.
Un intervento per limitare il traffico in questo senso era stato portato al termine dalla Provincia di Chieti, apportando un restringimento della carreggiata, che però non ha avuto gli effetti sperati. Inoltre le auto in tale punto sfrecciano a quasi 100 km/h in barba al limite di velocità imposto ossia 30km/h.
Ora l’arrivo del finanziamento, ottenuto dalla provincia, reso noto dal sindaco di Paglieta Ernesto Graziani che commenta così: “Lo Stato ha accordato alla Provincia di Chieti la somma di € 2.200.000,00, che sarà erogata entro l’anno 2021. I lavori riguarderanno il rifacimento del ponte: demolizione e ricostruzione.”
“È questo – conclude il primo cittadino paglietano - il risultato di un’attività congiunta, tra il Comune di Paglieta e la Provincia, che ci ha consentito di ottenere l’importante finanziamento.”
In questi anni tra coloro che hanno sollevato un grido d’allarme per lo stato di salute di questo cavalcavia c’è anche Legambiente, la quale aveva inserito questa infrastruttura fra quelle monitorate costantemente.