Nel giorno dei richiami, da effettuare nel Poliambulatorio comunale, per coloro che hanno ricevuto la prima dose nei giorni di martedì, 20 luglio, e mercoledì, 21 luglio, arriva l’ennesimo appello alla vaccinazione del sindaco di Paglieta Ernesto Graziani.
“Il crescente rischio epidemiologico – afferma Graziani rivolgendosi ai propri concittadini - preoccupa, in Provincia di Chieti c’è una leggera ripresa dei casi e chiedo a chi non è vaccinato di farlo al più presto, perché sono ancora troppi gli abruzzesi non immunizzati. Il virus si combatte e sconfigge affrontandolo, non fuggendo.”
Quindi rivolge “un forte appello ai giovani: il virus si sta diffondendo, i contagi sono in crescita. In una settimana i casi sono raddoppiati e la situazione è molto preoccupante. La variante Delta è più contagiosa rispetto a varianti precedentemente diffuse nel nostro paese, quindi occorre vaccinarsi perché il virus circola soprattutto tra voi ragazzi. Evitate gli assembramenti e la movida”
“La stessa raccomandazione alla vaccinazione, - aggiunge il primo cittadino - è rivolta anche a chi ha più di cinquant’anni e non ha ricevuto nessuna delle due dosi anti Covid. Anche se la vaccinazione della popolazione di Paglieta ha raggiunto il 69,9%, e quindi non rientra tra i ‘Comuni rossi’ per tasso vaccinale significativamente sotto la media provinciale, bisogna fare molto di più, e solo con un grande senso di responsabilità ci si potrà riuscire.
“A Paglieta - conclude il sindaco Graziani - controlli saranno intensificati e saranno pertanto monitorate le rotte del divertimento estivo, per vigilare su un comportamento corretto dei giovani.”
Nel Poliambulatorio di Paglieta stanno andando avanti dalle ore 14,30 le somministrazioni delle seconde dosi, che si concluderanno per la giornata di oggi alle ore 17,30, per poi riprendere nella giornata di domani con lo stesso orario.
L’amministrazione comunale invita a rispettare la data e l’orario ricevuto al termine della prima inoculazione, a fine di ridurre i tempi di attesa.

