Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Brigata Maiella a Milano con la mostra fotografica “Dal Sangro al Senio”

'Il percorso della Maiella attraverso le immagini Alleate'

Redazione
Condividi su:

Collaborazione tra l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e la Fondazione Brigata Maiella per la mostra“Dal Sangro al Senio. Il percorso della Maiella attraverso le immagini Alleate” aperta a partire dal 5 giugno e visitabile fino al 24 giugno, presso la Casa della memoria di via Confalonieri a Milano. L'iniziativa per valorizzare attraverso fotografie inedite di origine inglese e polacca l'esperienza della Brigata Maiella, l'unica formazione della Resistenza Italiana decorata di Medaglia d'Oro al Valor Militare alla bandiera e protagonista della Campagna d’Italia dall’Abruzzo al Veneto. Il suo comandante, Ettore Troilo, è stato prefetto di Milano dal gennaio 1946 al novembre 1947.

La mostra è stata realizzata in collaborazione con il Museo della battaglia di Ortona e con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia, esposizione sostenuta dalla Fondazione Cariplo ed è inserita nel programma di Milano PhotoWeek - progetto promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Milano.

In occasione della sua inaugurazione, martedì 5 giugno alle ore 17 presso la Casa della memoria (M5 Isola), interverranno il direttore generale dell’Istituto Parri Claudio Silingardi, il presidente della Fondazione Brigata Maiella Nicola Mattoscio, il giornalista Carlo Troilo, il presidente della Fondazione Aniasi Mario Artali. Seguirà un importante dibattito sull’attualità dell’antifascismo con gli interventi di Marcello Flores, direttore scientifico Istituto Parri e di Ernesto Galli Della Loggia, Università degli studi ‘La Sapienza’ di Roma, con Antonio Carioti, del Corriere della Sera, nel ruolo di moderatore.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook