Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fossacesia. Nuovi lavori sulla spiaggia e nuova raffica di esposti

Le associazioni appartenenti al Coordinamento Tu.Vi.Va hanno depositato 5 esposti dopo l'avvio di nuovi lavori sulla spiaggia

Condividi su:

Nuovo stabilimento in costruzione a Fossacesia Marina e nuove polemiche. Un secondo imprenditore ha avviato i lavori di rifacimento di uno stabilimento già esistente a pochi metri dal bagnasciuga, così è partita una raffica di esposti dalle associazioni ambientaliste.

Cinque sono gli esposti depositati alla Procura di Lanciano, al gruppo aeronavale della Guardia di Finanza, al Comune di Fossacesia, alla Regione Abruzzo e alla soprintendenza per chiedere verifiche sul cantiere di un nuovo stabilimento a Fossacesia.

Gli autori degli esposti sono le associazioni facenti parte del Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d'Abruzzo (Tu.Vi.Va.). Le associazioni hanno chiesto  di verificare se i materiali utilizzati non siano in contrasto con le norme del Piano del Demanio marittimo Regionale.

La legge prescrive l’utilizzo di materiali eco-compatibili sull’arenile ed in particolare l’art.21 del Piano del demanio comunale che impone l’utilizzo di legno, acciaio o vetro.

Inoltre, le associazioni, considerata la mole dell’opera in corso, reclamano una verifica sulla  superficie dello stabilimento realmente autorizzabile, tenendo conto del fenomeno erosivo.

Il coordinamento Tu.Vi.Va. chiede, infine, la valutazione di tutte le distanze, compresa quella dal bagnasciuga che la legge impone di rispettare in qualsiasi momento nonché durante le mareggiate. Il Piano spiaggia elaborato dal comune di Fossacesia imporrebbe una distanza di 25 metri.

Le associazioni – si legge nel comunicato del Coordinamento – ritengono paradossale che da un lato si continui a permettere di costruire a poca distanza dal bagnasciuga e dall'altro, come accaduto qualche giorno fa, il sindaco reclami costosi interventi contro l'erosione.”

Condividi su:

Seguici su Facebook