Torna anche quest’anno in provincia di Chieti “Puliamo il mondo”, la più importante campagna di riqualificazione ambientale al mondo promossa da Legambiente in collaborazione con associazioni e amministrazioni locali allo scopo di ripulire dai rifiuti luoghi simbolo e non del territorio.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. La giornata è dedicata alla raccolta dei rifiuti lasciati sul territorio dall’inciviltà e dall’incuria delle persone.
È stata portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore. L’iniziativa si svolge su tutto il territorio nazionale grazie al lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano i singoli appuntamenti a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
Gli appuntamenti, promossi da circolo Legambiente Atessa Geo APS e il Circolo Legambiente Green Lake APS con le giunte comunali, partiranno sabato 1° ottobre con appuntamento alle 9.00 nel Comune di Casoli in località Piano La Roma. Saranno presente la vicesindaca casolana, Barbara Di Lauro, con l’amministrazione comunale e i volontari.
Poi si proseguirà domenica 2 ottobre, alle 9.00, nel comune di Archi per la pulizia delle aree boschive e degli argini del fiume Sangro, Martedì 4 ottobre con i bambini e gli insegnanti della scuola primaria del Comune di Bomba per la pulizia delle strade del centro storico accompagnati dall’amministrazione comunale; invece, nel comune di Villa Santa Maria i protagonisti saranno gli alunni della scuola primaria B. Croce insieme agli insegnanti e all’amministrazione comunale.
Domenica 9 ottobre è prevista la tappa ad Atessa sulla pista ciclabile a San Luca con incontro per cittadini e associazioni alle ore 9.00 presso il bivio in località Fontanelle. La domenica successiva, 16 ottobre 2022, sarà la volta di Tornareccio presso il parco di Monte Pallano, nel consueto orario, per la pulizia con le associazioni, i cittadini e l’amministrazione comunale.
Altra domenica e altro appuntamento. La campagna arriverà a Pietraferrazzana nella domenica del 23 ottobre per la pulizia del centro storico e delle rive del lago con amministratori locali e associazioni del paese.
Infine, domenica 30 ottobre, alle ore 9.00, si concluderà con la terza edizione di “PuliAmo il Lago”. La giornata di mobilitazione, promossa dalle amministrazioni dei comuni rivieraschi del Lago di Bomba ma non solo, che unirà in un abbraccio reale e simbolico del lago di Bomba i paesi di Atessa, Bomba, Comune di Colledimezzo, Comune Di Pietraferrazzana, Villa Santa Maria e Pennadomo.
Chiunque voglia partecipare all’iniziativa si dovrà recare nei punti di ritrovo indicati nel programma o consultare il sito www.puliamoilmondo.it.