A seguito dell'elevato afflusso di visitatori, l'amministrazione comunale ha deciso di prolungare l'apertura del Castello Ducale di Casoli fino al 20 settembre con il seguente oraro: 10.00-13.00 e 16.00-19.00.
È possibile visitare l’edificio tutti gli altri giorni ma solo previa prenotazione telefonica. I numeri sono disponibili sulla pagina Facebook del comune di casoli.
Nel Castello Ducale è possibile vedere la “Stanza del Silenzio” dove è stata allestita la mostra permanente dedicata ai protagonisti del “Cenacolo Abruzzese”, ospiti abituali dell’On. Pasquale Masciantonio, tra cui D’Annunzio, Michetti, Tosti, Barbella, Scarfoglio, Serao ed altri. Troverete un’esposizione di pannelli illustrativi delle singole personalità.
Altri pannelli dedicati al Vate sono presenti nella “Stanza D’Annunzio”, dove il poeta era solito spesso ospitato. La sala principale del Castello Ducale è intitolata a “Pascal”, come era affettuosamente chiamato l’On. Pasquale Masciantonio nell’ambito del “Cenacolo Abruzzese”.
Al Maggiore Lionel Wigram dell’Esercito Inglese, che nel corso della seconda guerra mondiale svolse un ruolo determinate nel consentire la costituzione della gloriosa formazione partigiana “Brigata Maiella”, è intitolata un’altra importante sala. Tutte visitabili.

