Conto alla rovescia per l’inizio delle Olimpiadi di Milano-Cortina. Mancano ormai solo pochi mesi all’avvio della competizione sportiva più importante. Il comitato organizzatore ha annunciato i primi nomi dei tedofori, i portatori della fiamma olimpica. Tra nomi di personaggi noti, come Achille Lauro e “Pecco” Bagnaia, spicca un’abruzzese: Lucia Tellone.
«Amore per la famiglia, per il cibo, per il territorio – sottolinea il Comitato organizzatore delle Olimpiadi annunciando la scelta della tedofora - quella di Lucia Tellone è una storia che racconta qualcosa anche dell'Italia. Chef abruzzese, ha ridato vita al forno comunitario del suo paese».
«Una grande chef, secondo me e secondo altri grandi chef: da Enrico Bartolini a Carlo Cracco (che la inserì fra i 12 chef più promettenti d’Italia)» sottolinea Gino Bucci, L’Abruzzese fuori sede.
«Dall’Abruzzo all’Europa, dall’Italia al mondo, cercando qualcosa di nuovo, di bello, di buono; tornando, nel 2020, al paese. Un paese senza bar non sta bene. Un paese senza pane sta male. Lo storico forno di Villa San Sebastiano, chiuso da 35 anni, fu riaperto da Lucia nel 2020 - racconta Bucci - Da allora, ogni settimana, la nostra riappiccia la vrace e cuoce pani e pizze per tutta la comunità. Poche parole, tanti fatti, parlatamente. Un’idea sociale e restante che ha portato il suo nome in tutta Italia, poi in tutto il mondo; pure Stanley Tucci, nel suo programma, ha voluto conoscerla».