Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa - Vasto Marina: 2-1

I Rossoblù reagiscono allo svantaggio e ribaltano tutto nel primo tempo!

Condividi su:

ATESSA M.T. VASTO MARINA 2-1

Pubblico delle grandi occasioni al “Fontecicero”, per l’anticipo della terza giornata di campionato che vede affrontarsi l’Atessa Mario Tano e il quotato Vasto Marina. I rossoblù sono reduci dalla sofferta vittoria esterna di Ortona e si presentano a punteggio pieno, mentre i biancorossi sono alla ricerca del pronto riscatto dopo il ko subìto all’Aragona con il Lanciano. Mister Farina deve rinunciare allo squalificato Pili e deve fare i conti anche con il forfait di Mainella, varando il 4-3-3 con Cericola tra i pali; Spinelli, Vitullo, capitan Di Rocco e Zinni nel quartetto difensivo; Manzone, D’Ortona e Iannone in mediana, confermando il tridente Del Roio, Sciarrino e Venditti.

L’avvio di gara è tutto di marca locale, con i padroni di casa a spingere fin da subito sull’acceleratore e costringendo gli ospiti a restare nel proprio guscio.

La prima emozione coincide con le vibranti proteste del pubblico di casa, al 3’, per un contatto abbastanza solare tra Del Roio e Marcovicchio in piena area di rigore, ma il direttore di gara, il signor Varanese della sezione di Chieti, non ravvisa l’irregolarità e lascia proseguire il gioco. 

Il primo vero sussulto degli ospiti arriva al minuto 20 ed è in concomitanza con l’azione che sblocca il punteggio: gli aragonesi di mister Ascatigno, al primo affondo, a sorpresa passano in vantaggio con il bomber Vasiu, abile a ribadire in rete da due passi, facendosi trovare pronto sul tiro-cross del suo compagno di squadra Di Vito, anche se la posizione del centravanti biancorosso rimane quantomeno dubbia.

I padroni di casa non accusano il colpo, continuando a tessere un buon calcio e gli sforzi vengono premiati al minuto 28: D’Ortona allarga sulla destra per il giovane Armando Spinelli; l’esterno basso riceve dalla trequarti, alza la testa e lascia partire un cross beffardo che assume una traiettoria tutta sua, cogliendo di sorpresa il portiere ospite Villamagna, non esente da colpe; palla prima sulla traversa e poi in fondo al sacco, per il boato del comunale; primo gol stagionale per il classe ’98, alla prima segnatura con la casacca rossoblù.

Ristabilito il risultato di parità, l’Atessa ci crede e sfrutta le ali dell’entusiasmo, producendosi in una serie di iniziative interessanti dalle parti dell’area vastese, con D’Ortona che calcia debolmente verso la porta avversaria, cercando di trasformare in rete l’interessante suggerimento dalla sinistra di Zinni.

Pochi istanti dopo, lo stesso D’Ortona imbecca Sciarrino sul vertice d’area, con quest’ultimo che lascia partire un gran fendente, che impegna Villamagna in un difficile intervento.

Il buon momento atessano si concretizza con il definitivo sorpasso, avvenuto al minuto 35: Del Roio controlla un pallone non facile, con tanto di sombrero per evitare l’intervento di Di Gennaro, e appoggia per l’accorrente D’Ortona; il centrocampista di casa controlla dai 20 metri e lascia partire un destro terrificante a filo d’erba; la conclusione, seppur centrale, crea problemi a Villamagna, il quale non trattiene e favorisce il rapace intervento risolutore di Del Roio, abile a seguire l’azione e a castigare l’indecisione dell’estremo avversario. Per il sette di casa è il secondo sigillo stagionale.  

La rimonta rossoblù è completata, ma la gara è ancora lunga e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Il Vasto Marina, d’altro canto, sembra accusare il colpo, e prima del rientro negli spogliatoi non è in grado di imbastire una reazione. I padroni di casa, al contrario, chiudono in avanti e sfiorano il tris con Venditti, che al 42’ sciupa una clamorosa opportunità vanificando la ripartenza di Vitullo e il successivo coast to coast di Del Roio.

Il copione della ripresa è inizialmente sulla falsariga del primo atto, con gli atessani che tornano a pungere con lo scatenato Del Roio, il quale impegna Villamagna con un velenoso piazzato a rientrare dal limite d’area.

La truppa di mister Ascatigno comincia a riordinare le idee e torna a proporsi in area avversaria con l’affondo di Di Gennaro, che crea scompiglio in area rossoblù e riesce ad offrire un suggerimento invitante per Travaglini, sul quale esce alla disperata Cericola, che riesce a depotenziare la conclusione dell’avversario con qualche patema di troppo. Un minuto dopo, gli animi si surriscaldano, con Manzone e il neo entrato Letto che entrano in rotta di collisione, innescando un accenno di rissa, prontamente sedato dal signor Varanese, che sventola il cartellino giallo ad entrambi i contendenti.

L’Atessa torna in attacco sparando le ultime cartucce della propria gara, dapprima con la girata di D’Ortona, che non riesce a coordinarsi adeguatamente per centrare lo specchio della porta, e infine con Venditti, che al 69’ cerca di sorprendere Villamagna con una conclusione in corsa da distanza siderale, non trovando il giusto riscontro in fase di finalizzazione. Sarà l’ultimo acuto dell’Atessa Mario Tano, che da questo momento indietreggia sensibilmente il proprio baricentro, dando l’opportunità alla squadra vastese di proporsi con maggior insistenza dalle parti di Cericola, a caccia del pareggio.

E prima della mezzora, l’estremo di casa è decisivo per annullare l’insidiosa stoccata in area di Di Vito, abile a raccogliere il suggerimento del suo compagno di squadra Erragh, che si infila in area e anticipa la difesa locale; sinistro angolatissimo, ma Cericola è superlativo, allungandosi sulla propria destra e riuscendo a deviare in angolo con la punta delle dita.

Al 79’, il portiere atessano si disimpegna con maggior disinvoltura sulla sventola dalla distanza di un calciatore biancorosso. L’estremo rossoblù si erge a protagonista indiscusso, guadagnando pienamente l’otto in pagella al minuto 86, quando si oppone da campione al tiro a botta sicura di Letto. Non succede nient’altro e al fischio finale possono gioire i draghi, ancora a punteggio pieno dopo tre giornate.

BOPERDUE 

Condividi su:

Seguici su Facebook