Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il punto sul campionato

La sintesi della I° giornata del Girone B di Prima Categoria

Condividi su:

Comincia il lungo viaggio del campionato anche nel Girone B di Prima Categoria. 17 squadre al via, poiché l’Orsogna, precedentemente iscritta, si è ritirata lasciando uno slot libero. Dunque, ogni domenica a giro, tutte le squadre osserveranno due turni di riposo, uno all’andata e uno al ritorno.

La prima giornata offre già partite interessanti e risultati a sorpresa. La più attesa, l’Atessa Mario Tano, non va oltre il pareggio contro un Athletic Lanciano ben messo in campo e molto compatto: in un Fontecicero deserto (i rossoblù dovevano scontare un turno a porte chiuse), sono i padroni di casa a passare in vantaggio, al 7’, grazie all’autorete del frentano Abbonizio. Sul finale di tempo il Lanciano cresce e, in apertura di ripresa, al 51’, perviene al pareggio con Di Meco, il quale trasforma un penalty: nella circostanza, l’Atessa resta anche in 10 per l’espulsione di Caldi e viene doppiamente beffata; Di Meco, infatti, calcia direttamente a lato il rigore ma l’arbitro fa ripetere perché lo stesso Caldi era rientrato sul terreno di gioco, dall’altra parte del campo; così Di Meco si ripresenta dagli undici metri e non sbaglia. Nel finale gli ospiti colpiscono un palo con Abate Chechile e, in pieno recupero, De Cillis si divora il gol partita per i draghi.

Nell’altro big match di giornata, al “San Lorenzo” di Fresagrandinaria, il Fresa supera di misura il neo promosso Casalincontrada, piegato solo a 9 minuti dal termine per un rigore abbastanza generoso concesso dal signor D’Adamo di Vasto: dal dischetto, Vasiu manda in buca d’angolo e regala i tre punti ai suoi.
L’unica vittoria esterna è quella della matricola Real Casale, corsara a Rapino con un divertente 5-3 finale: al vantaggio di Graziano Di Biase, al 19’, risponde immediatamente D’Amore un minuto più tardi; i neroverdi insistono e passano addirittura in vantaggio poco dopo con Ferrara; lo stesso Di Biase, però, è ispiratissimo e con altri due reti, tra la metà del primo tempo e l’inizio del secondo, opera il controsorpasso; il Rapino non ci sta è riesce a reagire ancora una volta, grazie alla zampata del solito D’Amore; i giallorossi di mister Del Monte trovano i tre punti nel quarto d’ora finale e devono ringraziare il giovane Luca Persichitti, il quale, con una doppietta, piega definitivamente i padroni di casa.

Sfida ricca di gol anche a Palombaro, dove i padroni di casa, appena retrocessi, si adattano subito alla categoria e, alla fine, la spuntano su un vivace Paglieta. I gialloblù del nuovo tecnico Padolecchia passano a condurre dopo solo 3 minuti con Schieda, ma gli ospiti non si scompongono e iniziano a guadagnare terreno, trascinati dall’esperto Dino Di Campli, che al 21’ pareggia i conti e, alla mezzora, porta in vantaggio i suoi trasformando un calcio di rigore; nel finale di tempo, però, i locali ristabiliscono la parità con il primo sigillo stagionale di Alessandro Di Marsilio; nella seconda frazione, il Paglieta resta in 10 per l’espulsione di Di Florio e soccombe al quarto d’ora a causa della rete messa a segno da Thiam che vale i tre punti.

Inizia bene la stagione del Roccaspinalveti che, dopo essere stato ripescato in estate, cancellando la retrocessione sul campo, parte con il piede giusto piegando lo Scerni del presidente Lazzaro, liquidato con un gol per tempo: alla mezzora, Della Penna porta i vantaggio i biancoverdi, mentre il giovane Anas Ikramellah, classe 2001, fa calare il sipario con largo anticipo.

Stesso risultato per la Virtus Ortona, altra grande candidata al salto di categoria, che di fronte al pubblico amico non sbaglia e supera il San Vito di patron Catenaro, per effetto delle marcature di Mattia Di Benedetto, al 58’, e il solito Del Peschio, il quale chiude i conti a ridosso del novantesimo.
Suda più del previsto, ma alla fine conquista i primi tre punti anche il Palena, che deve sudare le proverbiali sette camice per superare un coriaceo Pretoro, piegato solamente al minuto 97 grazie al calcio di rigore trasformato dal sempreverde Gaetano Tonti.

Chiude il quadro il pareggio dell’antistadio Valle Anzuca tra il neo promosso Atletico Francavilla e il Trigno Celenza. Accade tutto nella ripresa, nel giro di un paio di minuti: al 69’ gli ospiti trovano il gol dell’inatteso vantaggio con il giovane Stefano Piedigrosso, classe 2002; palla al centro e sostituzione, con l’inserimento di Antonio Pantalone per i padroni di casa; mai nessun cambio fu più azzeccato, perché proprio il neoentrato, dopo nemmeno un minuto, gonfia la rete e riequilibra un match sfortunato per i villesi, a tratti meritevoli anche di qualcosa di più del pari. La nuova Tollese di mister Pasquini, infine, deve pazientare un’altra settimana per debuttare, visto che questa settimana ha osservato il turno di riposo.

 

RISULTATI I GIORNATA

Atessa Mario Tano  Athletic Lanciano 1 – 1

Atletico Francavilla  Trigno Celenza 1 – 1

Fresa  Casalincontrada 1 – 0

Palena  Pretoro 1 – 0

Palombaro  Paglieta 3 – 2

Rapino  Real Casale 3 – 5

Roccaspinalveti  Scerni 2 – 0

Virtus Ortona  San Vito 2 – 0

RIPOSA: Tollese

Condividi su:

Seguici su Facebook