ATESSA – Anche quest’anno la Confraternita della Madonna della Cintura si riunisce in occasione della Santa Messa per ricordale tutti i confratelli e le consorelle defunti e sepolti nelle cappelle cimiteriali.
Un appuntamento molto sentito, una celebrazione particolare che si ripete dal 1898 e in cui si mantiene e conserva la tradizione nel mese dedicato al ricordo dei defunti.
Venerdì 17 novembre si troveranno alle ore 18.00 nella Chiesa della Madonna della Cintura per la Santa Messa solenne, durante la quale verranno ricordati e nominati in ordine alfabeto tutti i defunti ai quali si lega la celebrazione.
“Un valore particolare per la Confraternita, uno dei momenti che rafforza il culto “Ricordare nome per nome i nostri confratelli defunti, - le parole del priore Dario Ciancaglini – significa soprattutto rinnovare la nostra comune consacrazione a Dio. Ogni nostro confratello defunto ci ricorda che vale la pena perseverare e “giocarsi” la vita per la missione di Dio. Con “Essi” noi celebriamo e riattualizziamo “le nostre radici, le origini e lo sviluppo della nostra storia”. Questa vitale compartecipazione contribuisce a rinnovare e rinforzare i nostri valori di Confraternita.”
Come da tradizione, questo sarà anche l’ultimo giorno dell’esposizione ai fedeli delle Sacre Effige della Madonna della Cintura prima della reposizione.