ATESSA – Un sabato sera il 4 febbraio con l’Auditorium Italia davvero pieno, per un evento che ha fatto sentire tutti un po’ orgogliosi.
Parola d’ordine è stata la solidarietà , quella dei circa 90 artisti che hanno portato note, voci ed emozioni, ma anche quella di chi ha scelto di contribuire per una nobile causa e destinare il proprio contributo al Comune di Montereale in provincia di Aquila, uno dei simboli del terremoto che ha di recente colpito la nostra regione.
E' stata una serata di belle emozioni in un'atmosfera che ha reso tutti più vicini, tre ore di applausi, di sorrisi e di intesa tra chi ha calcato il palco, lasciando per ogni brano il posto ad una nuova ondata di positività che è stata gioia per le orecchie con la musica che ha accompagnato ogni singolo istante: generi anche diversi, canzoni e brani acustici, pezzi strumentali, cori e diverse sfaccettature che fanno parte dell’arte, così come della vita.
È bastato poco per lanciare l’idea, grazie ad una bellissima intuizione di Enrico Bevilacqua, e sabato sera hanno risposto davvero in tanti, godendo di una serata più che speciale. Un Auditorium colmo di gente, con molti che sono rimasti in piedi, ma contenti di assistere allo spettacolo. Otto mila euro il contributo raccolto, una cifra che dona speranza, un modo per tornare a costruire e rialzarsi, perché c’è tanto da fare per la nostra terra e per quei piccoli comuni che sono in ginocchio.
Un sabato sera che, dopo il grande spettacolo, ha continuato a vivere nelle strade della città grazie ai locali del centro che hanno dato un contributo alla causa con la musica di gruppi locali e non solo: una serata di grande spettacolo ma soprattutto partecipazione che ha visto protagonista tutta la città di Atessa.