Un fine settimana decisamente gradevole, questo grazie alle temperature in salita proprio in questi giorni per via del sopraggiungere di promontorio di alta pressione.
È così che pur con qualche passaggio nuvoloso, la situazione su tutta la Regione, ed in particolare sulla nostra zona, sembra lasciare tempo gradevole diffuso. Un piccolo peggioramento potrebbe verificarsi soprattutto nella giornata di domenica quando sul versante orientale dell’Abruzzo potranno verificarsi anche precipitazioni mentre sulla zona adriatica e nell’approssimarsi alla costa sfocerà solo in un passaggio di nubi, ma senza brutte sorprese per le temperature che continuano a mantenere alta la colonnina di mercurio.
Infatti non sarà insolito arrivare a toccare anche i 30 gradi nelle ore centrali, non sarà una condizione stabile troppo a lungo però soprattutto perché di sera le minime resteranno basse, ma anche perché già dalla prossima settimana potrebbe evidenziarsi una nuova perturbazione che toccherà proprio la nostra zona.
Insomma ancora qualche giorno di sole e caldo, attendiamo di conoscere cosa invece accadrà nel corso della prossima settimana.
Ecco nel dettaglio le previsioni meteo in Val di Sangro per il weekend:
GIOVEDI – cielo sereno e soleggiato dal mattino, con l’assenza di nuvole fino alla sera. Le temperature cominciano a risalire arrivando a toccare nei valori massimi anche 27 gradi.
VENERDI – restano stabili le condizioni con un cielo sereno e con l’assenza di nubi, situazione che resta invariata per tutta la giornata escluso qualche leggero passaggio nuvoloso locale. Valori delle temperature compresi tra le minime di 14 gradi e le massime fino a 27 gradi.
SABATO – cielo nuvoloso in prevalenza nel corso di tutta la giornata, infatti le nuvole sembrano restare con diversa incidenza sia nelle zone più interne che nell’avvicinarsi alla costa. Temperature variabili ma le massime sono in salita un po’ ovunque tanto che non si escludono anche i 30 gradi nelle ore centrali.
DOMENICA – il cielo resta sereno ma potrebbe verificarsi un progressivo abbassamento delle temperature, indicativo del sopraggiungere di una possibile precipitazione. Massime fino a 26 gradi, minime non al di sotto dei 17 gradi.