Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Ariel a Castello": il secondo appuntamento è con il giornalista Francesco Merlo e il presidente Luciano D'Alfonso

Condividi su:

CASOLI - Francesco Merlo, firma di "Repubblica", sarà ospite della seconda serata del Festival Dannunziano "Ariel a Castello", organizzato dal Comune e dall'Assessorato alla Cultura. Venerdì 18 agosto, nel suggestivo Castello Ducale in cui il Vate era solito soggiornare presso i Masciantonio, Merlo parlerà del suo ultimo libro, Sillabario dei malintesi – Storia sentimentale d'Italia in poche parole (Marsilio), con il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. 
L'incontro, con inizio alle ore 19, sarà moderato da Marzio Maria Cimini.

Francesco Merlo – giornalista a Catania, a Milano, a Roma, per tredici anni inviato a Parigi, diciannove anni al "Corriere della Sera" – nel suo Sillabario prova a comporre la storia d'Italia dal dopoguerra a oggi associando parole invece di date e luoghi. CosiÌ€ la parola "terrone" esplora il Sud e si combina con "UnitaÌ€", "briganti", "emozioni". "Casa" spiega il paesaggio e il potere, "tangente" la corruzione, "referendum" illumina la monarchia, l'aborto, il divorzio... e il "siÌ€ ma anche no". Il libro non insegue i significati e le etimologie, e non eÌ€ una difesa purista della lingua. EÌ€ una narrazione di parole che decifrano Milano e Roma, il delitto Moro, la fine della Dc, lo stile Agnelli e la musica di Morricone. E sono parole i caratteri di un popolo: furbizia, doppiezza, trasformismo, peccato. E poi, nel paese delle parolacce e del chiasso, c'eÌ€ il silenzio di quegli italiani che non sprecano parole. Il sillabario di Merlo propone un metodo e, alla fine, scopre che le parole non somigliano alle cose che nominano, e che dunque la storia d'Italia eÌ€ una storia di malintesi.

Al termine dell'evento la Scuola del Gusto Abruzzo proporrà un itinerario nei sapori dell'Abruzzo dannunziano. Per informazioni e prenotazioni: Menina Belfatto 328 587 8283. 

Il terzo e ultimo appuntamento della manifestazione si terrà sabato 19 e avrà come protagonista la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, in libreria con L'Arminuta, successo editoriale pubblicato da Einaudi. A dialogo con l'autrice, lo scrittore Roberto Melchiorre.

Condividi su:

Seguici su Facebook