Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lavoro senza frontiere, le nuove generazioni verso l’industria 4.0

A parlarne domenica 12 marzo, il Club Rotary Atessa Media Val di Sangro in un incontro all'interno dell’Auditorium Italia

Condividi su:

ATESSA - Industria 4.0 è oramai una realtà, una dirompente forma di espressione per parlare di economie e futuro. Quale impatto avrà sulle attività economiche delle nostre comunità e in particolar modo sulle nuove generazioni? Quali sono i processi di cambiamento in atto e quali gli attori coinvolti?

Tutti questi interrogativi, hanno alimentato l’interesse del Rotary Club di Atessa a sostenere un dibattito sugli scenari attuali del mondo del lavoro, in ragione delle nuove generazioni.

Domenica 12 marzo 2017, illustri relatori, sia del mondo accademico che imprenditoriale, avranno la circostanza per analizzare tali processi di cambiamento in atto, rappresentando le difficoltà ma anche le grandi opportunità. E’ manifesto, che gli attori principali di tale metamorfosi sia il “capitale umano”, di cui i giovani, in particolare, sono il volano propulsore.

Di qui il coinvolgimento degli istituti scolastici locali, quale testimonianza di come essi devono o meglio potranno condizionare gli sviluppi, determinando percorsi didattici orientati al futuro dei ragazzi.

Saranno presenti oltremodo i rappresentanti delle grandi aziende della Val di Sangro, unitamente alle istituzioni locali, restituendo il loro contributo e quadro di riferimento sugli indirizzi programmatici in seno alle nuove “frontiere del lavoro”.

Il Rotary Club di Atessa, unitamente al Governatore Paolo Raschiatore, quali organizzatori e sostenitori dell’evento, invita tutti gli interessati ad intervenire.  

Il forum distrettuale avrà inizio alle ore 10.00 all'interno dell'Auditorium Italia di Piazza Garibaldi ad Atessa. 

Condividi su:

Seguici su Facebook