Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa. Corsi gratuiti per insegnare l'uso di app e smartphone ai cittadini over 60

L'amministrazione cerca di colmare il gap digitale delle generazioni più anziane per evitare l'esclusione dai servizi digitali sempre più diffusi

Condividi su:

La digitalizzazione dei servizi, sempre più in costante avanzamento, rischia di mettere in difficoltà tutti quei utenti che fanno più fatica a mantenersi al passo con la tecnologia, come possono essere le persone anziane.

Ogni anno molte amministrazioni comunali mettono a disposizioni fondi e risorse per l’organizzazione di corsi per ridurre il gap digitale delle generazioni più fragili in questo senso. Così sta facendo la giunta comunale di Atessa, guidata dal sindaco Giulio Borrelli, che ha organizzato un corso base, totalmente gratuito,  allo scopo di insegnare il corretto uso di app e smartphone a cittadine e cittadini over 60. 

“Con questo corso -  dichiara l’Assessore alla digitalizzazione Marianna Apilongo intendiamo dare supporto ai cittadini meno giovani e fornire una breve panoramica sull’uso della tecnologia in sicurezza, sui comportamenti da adottare e su quelli da evitare. Spiegheremo cos’è e come si installa un’applicazione sullo smartphone e lo SPID: come richiederlo, come usarlo, a cosa serve”. 

Ogni martedì, a settimane alterne, gli iscritti dovranno recarsi presso la Biblioteca comunale o la sala polivalente di Montemarcone per seguire le lezioni per imparare a restare sempre connessi e non perdersi nei meandri del web.

Altre informazioni e la modulistica necessaria per l’adesione al corso sono disponibili sul portale www.comunediatessa.it o possono essere richieste presso gli uffici comunali del secondo settore, al primo piano, durante i normali orari di apertura. 

Le richieste di adesione andranno presentate negli uffici comunali entro e non oltre il 18 marzo 2023 con gli appositi moduli debitamente compilati.

Condividi su:

Seguici su Facebook