Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Protagonisti d’impegno”, evento di Libera per il nuovo tesseramento

Appuntamento venerdì 24 febbraio ad Atessa presso “A Casa di Gaia”

Condividi su:

Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie è l’associazione fondata da don Luigi Ciotti nel 1995. Erano gli anni successivi alle stragi di mafia e a Tangentopoli, anni in cui la società civile italiana trovò un nuovo protagonismo e una tensione etica che portarono ad un impegno sociale e civile forti.

L’associazione da molti anni è presente anche in Abruzzo. Cinque anni fa fu inaugurato un presidio a Tornareccio, dedicato a Roberto Mancini, il poliziotto morto di linfoma che fu tra i primi ad indagare sulla “terra dei fuochi” in Campania. Il presidio ha festeggiato il primo lustro di attività lo scorso 8 febbraio. “Ciascuno cresce solo se sognato”, per ricordare l’anniversario gli attivisti dell’associazione hanno ricordato la frase di Danilo Dolci. «5 anni d'impegno! 5 anni di NOI Un nuovo anno ancora anche INSIEME A VOI! Grazie a tutti quelli che hanno fatto parte di questo percorso e tutti quelli che vogliono unirsi a noi» hanno scritto su facebook gli animatori del presidio di Tornareccio.

Tra un mese sarà il 21 marzo, primo giorno di primavera e giornata dedicata alla memoria delle vittime e dell’impegno contro le mafie. Una ricorrenza costruita negli anni da Libera e diventata da alcuni anni anche una giornata riconosciuta dallo Stato Italiano. Nella giornata del 21 marzo trova una data simbolo l’impegno dell’associazione. Un impegno che anima tutto l’anno. Il 24 febbraio ad Atessa presso “A Casa di Gaia” il presidio di Tornareccio organizza un evento per il nuovo tesseramento

«Libera è ascolto e accoglienza. Libera è manutenzione quotidiana delle relazioni. Essere socio di Libera vuol dire: mettersi nei panni degli altri. Significa partecipare e contribuire alla realizzazione di anticorpi di comunità contro il dilagare della criminalità organizzata, della corruzione ma anche contro il crescente senso d’illegalità. Essere socio di Libera è vivere la rete associativa con entusiasmo, passione e curiosità». Con queste riflessioni gli attivisti hanno annunciato e invitano all’evento del 24 febbraio. Appuntamento alle ore 18 «per un pomeriggio di testimonianze, letture, condivisione e un aperitivo con i prodotti di Libera Terra ( contributo 10€ che servirà a finanziare le attività di Libera)» in cui interverranno «Mariella Tieri, co-referente di Libera Abruzzo, Tito Viola, formatore di Libera Abruzzo, Patrizia Di Tondo, presidente della coop. A casa di Gaia e Rebecca Virtù, presidente del Circolo Legambiente Geo APS - Legambiente Atessa». 

Condividi su:

Seguici su Facebook