Si terrà domenica, 13 novembre, la nuova iniziativa, promossa dal comune di Atessa in collaborazione con l’associazione KommerciAte, dal titolo “Domenica al Museo”.
Cittadini e visitatori potranno visitare tutti i musei della città che resteranno aperti dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 per scoprire o riscoprire la cultura della cittadina sangrina.
I musei ai quali si potrà fare visita sono:
Museo Sassu – Palazzo Ferri, Corso Vittorio Emanuele;
Pinacoteca Minale – Auditorium Italia, Piazza Garibaldi;
Collezione d'Arte Storto · Vaselli -- Palazzo Ferri, Corso Vittorio Emanuele;
Trine e Trame Di Merletti – Palazzo Ferri, Corso Vittorio Emanuele;
Mostra Permanente Dei Presepi, Piazza Oberdan;
Mostra Degli Antichi Mestieri, Corso Vittorio Emanuele;
Teatro Comunale, Piazza Municipio;
Fondaco Dei Domenicani, Via Fontane Vecchie;
Mostra “Esperienze Materiche” di Piergiorgio Di Giacomo, Via Umberto I;
Esposizione dell’artista Vincenzo Pellegrini “Mirabilis”, Corso Vittorio Emanuele;
Esposizione dell’artista Antonia Ciccarelli "Il Papocchio" -Auditorium Italia, Piazza Garibaldi;
Mostra permanente “L’Arma dei Carabinieri: la storia, il servizio, il dovere” - Corso Vittorio Emanuele;
Ai musei si aggiungeranno anche le chiese del centro città che apriranno le loro porte, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, per chiunque voglia godersi le opere d’arte religiosa presenti in Atessa.
Inoltre, per l’occasione rimarranno aperte anche le attività commerciali e i ristoranti che proporranno menù inediti dedicati a questa giornata di cultura e turismo.
Infine, saranno effettuati due turni di visite guidate itineranti “Sulle tracce dei Frati Domenicani” all’interno della Chiesa San Domenico, del teatro Comunale e del Fondaco dei Domenicani: 1° turno con orario 10.15 – 11.15 e secondo turno 11.30 – 12.30.