Sono circa 250 le persone che, sabato 28 e domenica 29 maggio, hanno partecipato alla due giorni di eventi gratuiti organizzata dalla “Cooperativa Olivicola Casolana”, in occasione di Cantine Aperte e Evo Abruzzo, con la collaborazione delle associazioni culturali Laroma Antica e Cluviae.
I visitatori sono stati accolti nei pressi dello stabilimento dell’Olivicola d partire in gruppi alla volta del sito dell’antica municipio di Cluviae. Qui i volontari di Laroma antica hanno condotto gli ospiti alla scoperta delle antiche rovina della cittadina edificata dalla popolazione sannitica dei Carrecini.
Al ritorno i turisti hanno fatto visita al frantoio della Cooperativa dove hanno potuto degustare gli Oli extravergine Cluviae Dopo Colline Teatine e Monocultivar Intosso Presidio Slow Food, entrambi prodotti dall’azienda casolana.
Ad attendere i gruppi c’erano anche le ormai famose Pizze Fritte, cucinate dalle volontarie dell’Associazione Culturale Cluviae, nonché dai Vini Vola Volè Maiella National Park della Cantina Orsogna 1964.
Per partecipare alla manifestazione è stato necessario prenotarsi, ma nonostante ciò si è riscontrato un notevole successo di pubblico e grande partecipazione da parte dei visitatori.
L’evento si è svolta in tre turni distribuiti nelle due giornate, ossia sabato 28 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, e domenica 29 maggio dalle ore 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 20:00.