ATESSA – Prima occasione pubblica per i candidati alla carica di consigliere comunale a sostegno della candidatura di Enzo Pellegrini per le elezioni amministrative dell’11 giugno. Dopo i primi incontri in occasione dell’ufficializzazione del nome dell’attuale vicesindaco, ieri sera è stata presentata pubblicamente anche la lista degli uomini e delle donne che andranno a sostenere la squadra di Liberatessa.
Come già anticipato nelle scorse occasioni, sono in lista alcuni dei nomi che sono stati e sono ancora nella giunta, tra cui l’attuale sindaco Nicola Cicchitti, ed alcuni come Luigi D’Amelio Assessore all’Ambiente e Gilberto Testa, che ha ricoperto in precedenza proprio lo stesso assessorato.
Tra i nomi anche quello di Sara Cappellone, attuale Assessore alle Politiche Sociali, una delle candidate più giovani insieme ad alcuni volti meno noti della politica come quello di Chiara Fioriti e Guido Sparvieri.
A completare le quote rosa troviamo i nomi di Anna Caporale, insegnante, Alessandra Carunchio, libero professionista come Marisa De Francesco e Angela Menna.
Tra i nomi in lista a sostegno della candidatura anche diversi rappresentanti di categorie professionali sul territorio, del centro storico e delle contrade, alcuni dei quali anche alla prima esperienza in politica; a completare i nomi dei 16 candidati anche Gabriele Carafa, Luciano Cinalli, Domenico De Francesco, Fabio Giagnorio, Giuseppe Rancitelli e Palmiro Marcucci.
In occasione della presentazione anche alcuni punti del programma steso in questi ultimi tempi “Persone che hanno accolto il mio invito – le parole del candidato – lo hanno fatto in maniera convinta con la volontà di dare una mano”. Battaglia aperta per Liberatessa che punta sui risultati dopo i 10 anni di governo della città, durante i quali non sono mancate uscite e modifiche della compagine.
“Abbiamo messo su una squadra che non è composta dalle sole persone che sono su questo palco, - le parole dell’intervento conclusivo del candidato sindaco Pellegrini – ma abbiamo messo su una squadra di ragazze, di ragazzi, di persone che si sono messe a lavorare in questi ultimi mesi tutti i giorni per cercare di vedere cosa dovevamo ancora fare per la nostra città. Abbiamo speso del tempo per redigere un programma amministrativo, - lancia il commento rispetto ad altre liste in corsa - così ci si propone alla città da parte di chi la vuole amministrare, non come qualcuno che ha perso mesi in conclave facendo riunioni quotidianamente per capire quale poteva essere il candidato sindaco buttando decine di nomi”.
Sfida aperta tra i quattro candidati, tra i punti di interesse il sociale, l’ambiente, manutenzione e miglioramento del centro storico, primi accenni del programma che verrà illustrato in maniera più dettagliata nel corso dei prossimi appuntamenti pubblici e di quartiere.