Il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, ha annunciato l’imminente inizio dei lavori di messa in sicurezza della viabilità nelle strade provinciali interessate dal passaggio della 9° tappa del Giro d’Italia.
Gli interventi saranno coperti da uno stanziamento di 900mila euro di cui 650 mila a carico della Regione Abruzzo, mentre i restanti 250 mila saranno versati dalla provincia di Chieti.
"Domenica 15 maggio l’Abruzzo sarà ancora una volta alla ribalta nazionale con il passaggio della 9° tappa del Giro d’Italia giunto alla 105° edizione. – sottolinea il presidente Menna - Una grande opportunità di promozione turistica del nostro territorio, una vetrina unica per far conoscere ancor di più le bellezze del nostro territorio"
"Le strade provinciali che saranno messe in sicurezza con i fondi propri dell'Ente sono la SP 9, la SP 215 e la SP 218. – spiega il numero uno della provincia - Si tratta di arterie che presentano avvallamenti, cedimenti, buche e crepe tali da determinare possibili pericoli per la circolazione veicolare e per i partecipanti alla manifestazione ciclistica e sulle quali, grazie alla celerità degli Uffici tecnici, inizieranno a breve i lavori di ripristino del manto stradale. I lavori sono stati infatti già affidati.”
Sono due le arterie del Sangro-Aventino interessate dai lavori in questione, ossia la SP 214, ex SS 263 di Val di Foro e Bocca di Valle (nei comuni di Lama dei Peligni, Civitella Messer Raimondo e Fara San Martino), e la SP 95 "Casoli-Fara San Martino" che attraversa per l’appunto il territorio dei comuni di Fara San Martino e Casoli.
Questi due interventi saranno realizzati con fondi della Regione Abruzzo, così come gli interventi sulla la SP 43 "Cerrani" (nei Comuni di Fara Filorum Petri e Pretoro) e la SP 53 "Traversa di Pretoro" (nel comune di Pretoro).
Una volta finiti i lavori per il ripristino del manto stradale si procederà al taglio dell’erba nelle cunette di queste arterie.