L’inciviltà di alcuni cittadini continua a preoccupare l’amministrazione comunale di Fossacesia poiché il paese continua ad essere vittima del fenomeno del littering.
Littering è un termine di origine britannica con il quale si vuol definire il malcostume di gettare o abbandonare con noncuranza i rifiuti nelle aree pubbliche invece che negli appositi contenitori.
Questa cattiva pratica continua a manifestarsi con regolarità lungo le strade e nei campi nonostante i molti provvedimenti addottati dal comune in collaborazione con Ecolan ,come le foto-trappole, la disponibilità dell’ente gestore dei rifiuti per il ritiro dietro richiesta dei rifiuti ed il controllo che viene eseguito dagli Ispettori ambientali.
“Non è la prima volta che mi segnalano episodi di questo genere – commenta il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -, e ogni volta torno a far sentire la mia voce in merito, rivolgendo a tutti i cittadini l’invito a comunicare alla Polizia Locale, agli Ispettori Ambientali e agli uffici comunali preposti, di gesti di inciviltà che, oltre ad essere lesivi per l'ambiente ed il decoro urbano, producono anche costi aggiuntivi visti il maggior carico di lavoro degli operatori ambientali e i maggiori costi da sostenere per recuperare e smaltire ciò che viene indiscriminatamente gettato dove non si dovrebbe.
“Tutto questo – continua il primo cittadino - con una ricaduta negativa sulla collettività, considerato l'aumento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti, pagata da tutti i cittadini. Il Comune di Fossacesia paga circa 15mila euro in più alla EcoLan per la rimozione di rifiuti ingombranti.”
“Cercheremo – conclude Di Giuseppantonio - costantemente e fortemente di contrastare questo odioso fenomeno, applicando anche sanzioni molto elevate ai trasgressori. Rinnoviamo quindi l’appello al buonsenso di tutti i cittadini nello smaltire correttamente i propri rifiuti”.

