La Valle Aventino sarà una delle ambientazioni protagoniste della nona tappa del Giro d’Italia 2022, che partirà da Isernia e si concluderà sulle pendenze a doppia cifra del Blockhaus.
Un “Tappone appenninico di alta montagna” è la definizione data dagli organizzatori a questa nona tappa della Corsa Rosa con 187 km di percorso per un dislivello di 4.990 metri.
Saranno circa 30 i km percorsi da i ciclisti attraverso i paesaggi di una delle valli più belle dell’intero Abruzzo. Palena, Lama dei Peligni e Fara San Martino sono i paesi che potranno ammirare nelle strade cittadine gli sportivi impegnati nella corsa.
I corridori avranno già percorso meno di 50 chilometri quando entreranno nel vasto territorio del comune di Palena, ma dovranno attendere ancora una decina di chilometri per scorgere le sorgenti del fiume Aventino in località “Campo di Fiume”.
Da qui inizierà il percorso che porterà i partecipanti alla corsa tra i luoghi abitati dall’antico popolo dei Carricini, percorrendo le famose Tagliate di Palena per attraversare il borgo lamese e sfiorare le gole di San Martino, fino ad arrivare al bivio con la stradale statale 81 nel comune di Casoli, per poi riprendere la salita verso Guardiagrele.