Il Sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, lancia l’appello ai propri cittadini affinché si vaccinino, continuando anche ad adottare comportamenti responsabili, per evitare il ritorno di nuovi focolai, che metterebbero a rischio il tessuto economico della città.
Ormai i casi di positività al coronavirus nella citta sangrina si sono ridotti ad uno, con tasso di prevalenza dello 0,01%, ma tarda ad aumentare la percentuale dei vaccinati, soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione.
Nelle ultime sedute di vaccinazione presso l’Ospedale “San Camillo De Lellis” sono state molte le dosi rimaste inutilizzate a fine giornata. Stando ai dati diffusi dal comune, riferiti al 22 Giugno, le percentuale di somministrazioni fra gli over 60 sono buone ma rimangono pericolosamente basse le vaccinazioni tra nella fascia compresa tra i 12 e i 59 anni.
L’attenzione del sindaco rimane, quindi, alta causa, anche, del pericolo variante delta. Nonostante l’abolizione delle mascherine all’aperto “il rischio di trovarci di fronte a nuove restrizioni o danni in estate o subito dopo in autunno è concreto – afferma il sindaco Borrelli durante l’ultimo consiglio comunale – che dobbiamo evitare in ogni modo, perché il danno sarebbe notevole alla nostra economia, alla nostra socialità e al nostro modo di vivere”
“Quindi – conclude il sindaco – è più che mai necessario da parte di tutti noi un comportamento maturo, responsabile e non impulsivo.”