Prende il via la nuova tornata di vaccinazioni nel poliambulatorio di Paglieta. Si parte oggi pomeriggio con una seduta vaccinale, che era stata prevista in precedenza per mercoledì poi rinviata, per la somministrazione delle seconde dose per i richiami.
È stato anticipata anche l’appuntamento, inizialmente programmato per domenica 27 giugno, per coloro a cui deve essere inoculato la dose di richiamo, i quali potranno recarsi al poliambulatorio oggi pomeriggio o domani per ottenere la propria dose.
Gli uffici comunali, con il supporto di assessori e consiglieri, hano lavorato e stanno continuando a farlo per comunicare individualmente ad ognuno il giorno e l’ora di presentazione presso l’hub comunale.
Arriva anche l'appello del Sindacodi Paglieta, Ernesto Graziani a vaccinarsi:«E’ importante vaccinarsi, mi appello a ognuno di voi affinché aderisca alla campagna vaccinale. »
«Il Direttore Generale dell’ASL Lanciano-Vasto-Chieti, il dottor Thomas Schael - spiega il primo cittadino - mi ha inviato la mappa della situazione vaccinale nei 104 comuni della Provincia di Chieti, in cui si evidenzia che i comuni in rosso hanno un tasso vaccinale sotto la media provinciale. Quindi, anche in virtù della variante Delta sarebbe importante vaccinare più persone possibili nei prossimi 10 giorni.»
«Cari concittadini, - il sindaco Graziani - state aderendo alla campagna vaccini in maniera encomiabile, dimostrando un forte senso civico e grande responsabilità : la percentuale raggiunta, come si vede dalla legenda e dai colori, il nostro comune ha raggiunto una percentuale dei vaccinati tra i più alti dei paesi della provincia di Chieti, chiedo a coloro che non accora i iscrivono per la prenotazione, di fare la richiesta sulla piattaforma di Poste Italiane. Iniziamo a prenotare i vaccini per i bambini che hanno compiuto i dodici anni di età , per poi proseguire con le altre età . ».
«È doveroso ringraziare immensamente i medici, il personale sanitario, l’Asl , gli assessori comunali: Debora Chiavaro e Marisa Aquilante e la consigliera Anna Laura Rivellino.- conclude, infine, Graziani - Una preziosa presenza è quella del Gruppo di protezione civile, che ringrazio».