E stato presentato dall'amministrazione comunale il progetto “Fallo Old School”. La presentazione è avvenuta in occasione delle giornata Fai Day, lo scorso 20 giugno, nel cuore del Borgo Valle Vecchia a Fallo.
Al centro dell'iniziativa c’è una comunità di progetto di rigenerazione urbana, promossa da cittadini locali e stranieri, al fine di recuperare il patrimonio pubblico e privato del Borgo Valle Vecchia, ossia la porzione più caratteristica di Fallo. Essa è stata costituita in risposta all’avviso pubblico per l’ “Identificazione delle comunità di progetto e selezione dei progetti integrati” del Gal-Maiella verde.
L’obiettivo della comunità sarà la riqualificazione degli immobili presenti con un approccio multi partecipato, così da rilanciare l’immagine del territorio dal punto di vista estetico con un respiro culturale, economico e sociale.
L’area scelta è caratterizzata da costruzioni in pietra, graziose casette su più livelli con patio e giardino privato, ma abbandonate e ammalorate dal tempo. Poche sono ancora abitate dagli anziani più folkloristici del paese, al contrario la maggior parte di esse sono state cedute al comune, infine altre fanno gola al mercato estero.
È stato, proprio, l’interesse di alcuni cittadini finlandese, trasferitisi a Fallo, a far nascere l'idea di Fallo Old School, ossia “vecchia” scuola d costruzione in pietra, la quale accoglierà studenti stranieri interessati a questa tecnica di costruzione., poi applicarle direttamente sui propri immobili.
“È tanta la nostra soddisfazione nel vedere così tanta gente partecipare alla presentazione di questa bella iniziativa. - dichiara il sindaco di Fallo Alfredo Pierpaolo Salerno – Inoltre sono stati tanti anche i complimenti ricevuti, questo non può che aumentare ancora la nostra soddisfazione. Spero che il progetto possa partire già nella prossima primavera, pandemia permettendo”