Nuova vita per la Biblioteca comunale “Cicchitti-Suriani” di Atessa grazie ad un incremento del patrimonio librario e all’acquisto di nuovi arredi.
L’amministrazione comunale, partecipando ad un bando del Ministero per i beni e le attività culturali, ha ottenuto un contributo di 5.000 euro tramite il quale è stato possibile l’acquisto di 450 libri, coprendo tutti i generi letterari e le fasce d’età.
Inoltre, a seguito dell’adesione alla proposta della Biblioteca Italiana per Ipovedenti (B.I.I. onlus di Treviso), l’ente ha ricevuto una prima donazione, a cui ne seguiranno altre, di 50 volumi a caratteri grandi al fine di favorire le persone con lievi difficoltà visive e/o dislessiche. Fanno parte di questo dono anche 10 audiolibri da ascoltare.
Infine il comune ha messo a disposizione della Biblioteca nuovi arredi, così da poter offrire agli utenti un’altra sala lettura/studio in aggiunta a quelle già disponibili. Questo nuovo spazio, nelle intenzioni dell’amministrazione, verrà utilizzato anche per incontri ed iniziative per gli studenti delle scuole.
“È un segno tangibile - afferma l’Assessore alla Cultura Giulia Orsini - dell’attenzione che questa Amministrazione dà ai luoghi di cultura. La Biblioteca ha un ruolo fondamentale per la formazione culturale, civile e sociale.”
“L’intento – conclude la Orsini - è quello di renderla attrattiva anche per i cittadini dei comuni limitrofi, riscoprendo la sua funzione di spazio aggregativo e di scambio culturale”.