Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fossacesia festeggia il 76° anniversario della Liberazione

La città medaglia d'oro al merito civile ha festeggiato il 76° Anniversario della Liberazione d'italia dai nazisti

Condividi su:

Fossacesia, città medaglia d’argento al merito civile, ha celebrato il 76° Anniversario della Liberazione con una manifestazione minimale ma non meno festosa.

Le celebrazione sono iniziate alle ore 11, nel pieno rispetto delle regole anti-Covid, con la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti per la pace e per la libertà in Largo Castello.

Subito dopo Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali si sono ritrovati in piazza Fantini per un'analoga cerimonia al Monumento dei caduti in piazza Alessandro Fantini. Tra gli erano presenti, oltre al sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, il capogruppo della Maggioranza Umberto Petrosemolo, il capogruppo di Alternativa Civica Mariella Arrizza e il consigliere comunale pentastellato Nicola Allegretti.

“La celebrazione della Liberazione e quel che essa ha rappresentato e che continua a rappresentare per il nostro Paese, oggi assume un grande significato rispetto alla fase che stiamo attraversando e al periodo che attendiamo – ha affermato il Sindaco Di Giuseppantonio in occasione dei preparativi - : un momento che ci richiama alla responsabilità, alla difesa della libertà e soprattutto alla solidarietà che devono essere impressi nel nostro modo di operare quotidiano.”

Ognuno di questi deve trovare applicazione, tanto nei nostri impegni che nei comportamenti personali per far crescere la coscienza collettiva. Il senso di responsabilità di oggi – ha concluso il primo cittadino – va visto come pietra angolare della libertà di domani, e ciò non può avvenire senza rispetto della nostra Costituzione, delle Istituzioni”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook