Migliaia sono stati le prenotazioni per il vaccino sulla piattaforma regionale in meno di sette ore dall’avvio del servizio. Lo ha reso noto il Dipartimento di sanità della regione Abruzzo.
Da oggi, infatti, è possibile per gli ultraottantenni, per le categorie fragili e per le persone disabili manifestare la propria volontà di vaccinarsi, prenotandosi sulla piattaforma messa a disposizione dalla Regione Abruzzo.
L’enorme molla di accessi sta facendo registrare un rallentamento delle funzionalità del sistema. Il dipartimento ha chiarito che non c’è nessuna relazione fra l’ordine di prenotazione e l’ordine con cui saranno somministrate le dosi di vaccino.
C’è tempo fino al 31 gennaio per manifestare il proprio interesse a vaccinarsi salvo ulteriore proroga. La piattaforma è attiva 24 ore al giorno quindi ci sarà tranquillamente il tempo necessario per raccogliere tutte le prenotazioni.
Fanno sapere dalla regione che si stanno già predisponendo ulteriori risorse per diminuire i rallentamenti al sistema. Qualora si incontrassero difficoltà , è necessario riprovare più tardi.