Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa. Si va verso la messa in sicurezza del torrente Appello

Il comune di Atessa ha deliberato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza del torrente Appello che atraversa la zona valiva

La redazione
Condividi su:

   Il Torrente Appello, che attraversa una parte importante della zona valliva di Atessa, e in occasione di piogge abbondanti è a rischio esondazione, verrà messo in sicurezza nei prossimi mesi.

La bonifica di questo corso d'acqua era un intervento atteso da decenni e sollecitato soprattutto dai cittadini che abitano tra San Luca, Monte Marcone e Piazzano.

   Nel 2018, nell’ambito delle attività volte a prevenire e fronteggiare situazioni di criticità connesse a fenomeni meteorologici e idrogeologici, l'amministrazione comunale ha richiesto alla Regione Abruzzo un finanziamento di 700.000 euro per “Interventi di Manutenzione Straordinaria del Torrente Appello".

   Attraverso il Piano degli Investimenti II annualità 2020, la Regione Abruzzo ha concesso un finanziamento dell’intervento di “OCDPC 441/2017 - Manutenzione straordinaria Torrente Appello” - per un importo di € 535.000,00.

A giugno 2020 è stata sottoscritta la “Convenzione per l’affidamento delle funzioni di soggetto attuatore” al Comune per la realizzazione dell’intervento stesso.

   Con una deliberazione della giunta comunale è stato approvato il progetto esecutivo redatto dall’Ufficio di Progettazione interno del Comune, per l’importo di € 535.000,00.  Entro il 31 dicembre 2020 i lavori saranno aggiudicati ed è previsto che si comincerà a eseguirli all'inizio del 2021.

   "La messa in sicurezza dell'Appello -sottolinea il sindaco Giulio Borrelli - è stata, fin dall'inizio dell'attività della nostra amministrazione, uno degli impegni prioritari. In quella zona, attraversata dal torrente, ci sono centri e nuclei abitati, c'è una scuola. L' intervento era atteso da decenni. Ora finalmente siamo alla vigilia dell'inizio lavori. Vigileremo per concluderli nei tempi pattuiti".  

Condividi su:

Seguici su Facebook