Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Manifestazione della Legalità e della Pace in ricordo delle Vittime di mafie e terrorismo

Il 29 maggio l'appuntamento a Sant'Eusanio del Sangro

Condividi su:

Il prossimo 29 maggio, dalle ore 9:15 alle 13, il Consiglio Comunale dei ragazzi, gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Sant’Eusanio del Sangro afferenti all’Istituto Comprensivo di Castel Frentano, la Scuola Primaria ed il Movimento Agende Rosse “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” Abruzzo-Chieti, con il patrocinio del Comune di Sant’Eusanio del Sangro, organizzano la “MANIFESTAZIONE DELLA LEGALITÀ E DELLA PACE” in ricordo di tutte le Vittime di mafie e terrorismo.

Programma della giornata:

Ore 9:15 Accoglienza presso l’aula magna della Scuola Primaria di Sant’Eusanio del Sangro

Saluti: Dirigente Scolastica, prof.ssa P. S. Cianciosi e Sindaco del Comune di Sant’Eusanio del Sangro, R. Verratti

Intervento: Sindaco del C.C.R., Rosato Nicole

Proiezione docu-film

Relatori: M. Travaglini referente Movimento Agende Rosse “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” e T. Braccia già Agente di Polizia di Stato, superstite e grande invalido nella strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Ore 11:15 la manifestazione proseguirà con la “MARCIA DELLA LEGALITÀ E DELLA PACE” per le vie del paese, con il seguente percorso: Polo didattico di Sant’Eusanio del Sangro (Scuola Primaria), Circonvallazione Maiella, via Cesqueglio, via Roma, Piazza Cesare De Titta, Corso Margherita, Piazza Monteclo, Piazza del Mercato e ritorno presso la Scuola Primaria intorno alle ore 13:00.

Sarà consegnato ad ogni Alunno un attestato di partecipazione, di cui si allega foto, firmato dal Dirigente scolastico e  da Salvatore BorsellinoFratello del Magistrato Paolo e Presidente del Movimento Agende Rosse.

Si ringraziano per la collaborazione: la Polizia Municipale, l’Associazione degli Alpini di Sant’Eusanio del Sangro, i Carabinieri della stazione di Castel Frentanogenitori degli Alunni e tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione della manifestazione.

Le referenti scolastiche: Prof.sse D’Angelo e Mascitelli - Massimiliano Travaglini (Agende Rosse)

Condividi su:

Seguici su Facebook