ATESSA – Appuntamento con la tradizione e soprattutto con il territorio. L’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Val di Sangro in collaborazione con il Comune di Atessa, è all’organizzazione della 36esima edizione della Festa del Contadino, nei giorni 3, 4, 5 e 6 agosto in piazza Ignazio Silone a Monte Marcone di Atessa.
Un fine settimana tra iniziative, spettacoli e degustazioni, ma con l’obiettivo di tornare a vivere i luoghi nello spirito di convivialità, rinnovando tradizioni che fanno parte del nostro territorio.
È la Pro Loco Val di Sangro a presentare il programma della manifestazione: si parte il 3 agosto alle 18.30 con la Serata dedicata ai bambini tra fiabe, giocolieri, magia e baby dance.
Venerdì 4 agosto spazio alle degustazioni, a preparare la pasta al tartufo nero sarà lo chef Ernesto Cinalli nella serata allietata dal gruppo musicale “Mangiare e bere”. A seguire anche la presentazione della squadra di calcio ASD Val di Sangro.
Sabato 5 agosto si prosegue con il ballo in piazza in compagnia del gruppo “Liscio e Dintorni” oltre alla degustazione di piatti e dolci della tradizione contadina. A concludere, nella serata di domenica 6 agosto, lo spettacolo teatrale “Fije, Fijastre e Fije de bbona mamme”, la commedia dialettale in due atti di Marina Di Carluccio.
Tra le immagini anche il programma delle serate