Il punto sul Campionato

La sintesi della 28° giornata del Girone B di Prima Categoria

Bobo Ianni
24/04/2018
Sport
Condividi su:

Terzultima giornata nel girone B di Prima Categoria che regala emozioni a non finire, specie nella zona calda della classifica.

La capolista non concede sconti e regola anche l’Orsogna con un perentorio 6-0, salutando l’avvenuta vittoria del campionato al Guido Biondi, nel giorno dove si esalta Tarquini, autore di un personalissimo poker di notevole fattura, abbellito dai timbri di Natalini e Sardella. Per i rossoneri tre gol per tempo e passerella in curva sud per celebrare la matematica promozione, mentre i biancoazzurri, ormai fuori da ogni ambizione, chiudono in 9 per effetto delle espulsioni di Valentini e Di Nardo. Il turno di riposo dell’Ortona è una grossa chance per l’Atessa, che infatti non sbaglia e si porta a +5 dopo aver regolato la Tollese al Fontecicero: i biancorossi arrivano con solo 8 giocatori in distinta e, dopo 18 minuti, sul parziale di 2-0 (reti di Del Roio e Manzone), restano in 6, costringendo il direttore di gara a chiudere con netto anticipo le ostilità e vidimare il successo dei rossoblù.

Perde contatto anche il Vasto Marina che, dopo 8 vittorie consecutive, frena bruscamente, per merito di un coriaceo Trigno Celenza, il quale compie l’impresa di giornata: dopo aver resistito al forte attacco biancorosso per tutta la gara, i trignini trovano l’inaspettato gol vittoria al 93’ grazie a Samba, che firma il blitz biancoazzurro in terra aragonese, con cui la truppa di mister Di Pardo può festeggiare l’aritmetica salvezza.

I biancorossi, invece, rischiano addirittura di uscire dai play off, in quanto devono ancora riposare e perché sentono il fiato sul collo dell’Athletic Lanciano, corsaro a Paglieta contro una formazione che non ha più nulla da chiedere alla stagione: al quarto d’ora, Verì porta in vantaggio i rossoneri, che soffrono nel corso della gara ma conquistano il bottino pieno raddoppiando nel finale con Aielli.

Si infiamma la lotta play out, con 4 squadre racchiuse in 2 punti, dove solo 2 potranno festeggiare la salvezza diretta. Il Fresa prende i 3 punti d’ufficio, mentre lo scontro diretto di Roccaspinalveti regala una girandola d’emozioni degna di un film thriller: i roccolani passano in vantaggio con il rigore di Piccirilli al 2’, poi i villesi reagiscono da leoni e dapprima pareggiano con Di Florio al 13’, per poi andare sul 1-3 con la doppietta di Pagano (uno su rigore); ad inizio ripresa nuovo penalty trasformato da Piccirilli, poi Costantini ristabilisce l’equilibrio a 10 minuti dalla fine, ma i gialloverdi di mister Bucci non demordono e trovano il definitivo 3-4 recante la firma dell’esperto Roberto Di Pendima, in zona cesarini. Domenica senza assilli di classifica tra San Vito e Scerni, con i padroni di casa vittoriosi di rimonta sui rossoblù, che vanno al riposo con il vantaggio di Argirò; nella ripresa, però, Catenaro pareggia subito i conti e Di Renzo, nel finale, ribalta definitivamente il risultato in favore dei biancoazzurri.

 

Classifica

71 Lanciano

61 Atessa Mario Tano

57 Virtus Ortona

53 Vasto Marina

49 Athletic Lanciano

41 Orsogna

35 Scerni

31 San Vito

29 Paglieta

26 Trigno Celenza

22 Tollese

21 Roccaspinalveti

20 Tre Ville

20 Fresa

Atletico Cupello ritirato

 

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: