Ancora un rinforzo dei venti di Libeccio che fa risalire le temperature ma che ci annuncia un nuovo cambiamento che porterà pioggia nel fine settimana, anche in Val di Sangro.
Dopo tutti i cambiamenti a cui ci ha abituato il tempo in questi ultimi giorni, sarà meglio rassegnarsi a questo marzo pazzerello. In questi giorni infatti dobbiamo assistere ad un progressivo peggioramento che colpirà prima l’Abruzzo occidentale fino ad arrivare anche sul versante orientale e sulle nostre coste.
Nubi in aumento dalla giornata di venerdì, con precipitazioni anche tra sabato e domenica; a risentirne anche le temperature che vedrà scendere la colonnina di mercurio di qualche grado almeno nei valori massimi, mentre le minime resteranno in linea con le medie del periodo.
Attenzione però, sembra proprio che per l’inizio della prossima settimana dovremmo fare i conti con una nuova perturbazione dal nord Europa che si preannuncia già molto fredda, tanto che le temperature potranno subire anche un brusco abbassamento.
Staremo a vedere, intanto ecco nel dettaglio che tempo farà in Val di Sangro nel fine settimana:
GIOVEDI – Cielo al mattino solo lievemente nuvoloso, ma con un progressivo addensarsi delle nubi specie nel pomeriggio. Ancora vento ma in maniera moderata, nessuna schiarita neanche nel corso della sera. Temperature tra minime di 6 gradi e massime fino a 14 gradi.
VENERDI – Temperature ancora stabili per tutta la giornata, ma già dalla mattinata il cielo sembra essere coperto dalle nuvole. Non si escludono possibili precipitazioni nel corso del pomeriggio, seppur di lieve intensità.
SABATO – cielo coperto con possibili precipitazioni di lieve intensità nel corso del pomeriggio. Qualche debole schiarita libera nel corso della giornata, ma non si annunciano particolari miglioramenti. Temperature tra 5 e 12 gradi.
DOMENICA – parzialmente sereno nel corso della mattinata, ma nel pomeriggio le nuvole sembrano più dense, tanto da non escludere lievi precipitazioni. Condizioni di instabilità fino alla sera, temperature massime fino a 12 gradi.