Honeywell, sostegno ai lavoratori e partecipazione alla raccolta fondi

L'Assessore Menna e il Capogruppo di Uniti per Atessa Farina avanzano una proposta di delibera per il prossimo Consiglio Comunale

riceviamo e pubblichiamo
07/10/2017
Attualità
Condividi su:

ATESSA - Riceviamo la proposta di delibera, presentata dall'Assessore alle attività produttive del Comune di Atessa Vincenzo Menna e dal Capogruppo Giorgio Farina sulla questione Honeywell, affinchè venga discussa nel prossimo Consiglio Comunale convocato per 11 ottobre.

 

PROPOSTA DI DELIBERA

Sostegno alla protesta contro la chiusura dello stabilimento Honeywell in Val di Sangro e partecipazione alla raccolta fondi per sostenere economicamente i lavoratori.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

  • la Honeywell Italia è un'importante multinazionale che produce turbocompressori per automobili e veicoli commerciali di molti marchi;
  • questo stabilimento si trova ad Atessa in Val di Sangro ad 1 Km dalla SEVEL e che da sempre è stato considerato un centro di eccellenza tecnologica e riferimento per tutto il territorio, tant' è che fino al 2008 contava circa 700 dipendenti;
  • negli ultimi anni l’azienda ha fatto ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali e,  tuttavia, sono andati persi oltre 300 posti di lavoro con dimissioni volontarie incentivate;
  • attualmente la Honeywell impiega 420 lavoratori tra maestranze e impiegati, oltre altri 80 dipendenti dell' indotto;
  • è concreta la possibilità che lo stabilimento venga delocalizzato all’estero, cosa che di conseguenza comporterà il licenziamento dei 420 dipendentii;

Considerato che:

  • tale evenienza darebbe un duro colpo al sistema produttivo della Val di Sangro ed in particolare all'occupazione, con 420 lavoratori e le loro famiglie che rimarrebbero prive di reddito;
  • i lavoratori hanno acquisito elevata specializzazione, tale da far raggiungere un ottimo livello di produzione;
  • i dipendenti e i sindacati, da alcuni giorni, hanno iniziato uno sciopero ad oltranza dinanzi ai cancelli dell'azienda, a questa iniziativa hanno mostrato solidarietà i rappresentanti delle Istituzioni di tutto il territorio e le rappresentanze sindacali;
  • in seguito alle operazioni di back up (clonazione di alcuni codici e prodotti esclusivi della Val di Sangro) in uno stabilimento della Slovacchia, l’azienda non ha ancora fornito risposte concrete alle richieste dei Sindacati e degli Enti Pubblici in merito alla possibilità di un ridimensionamento se non addirittura di una chiusura della fabbrica;

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

ESPRIME

Solidarietà e sostegno a tutti i lavoratori Honeywell del sito di Val di Sangro ed alle loro famiglie, impegnati in questa difficile vertenza sindacale;

INVITA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro per lo Sviluppo Economico, il Presidente della Regione Abruzzo e tutti i Sindaci del territorio a percorrere ogni iniziativa utile per la salvaguardia del sito produttivo e di tutti i posti di lavoro;

 

e devolve il gettone di presenza dei consiglieri, relativa alla seduta odierna e alla prossima, per sostenere i dipendenti in presidio permanente a mezzo dell’associazione “Salviamo la Honeywell”, utilizzando il conto corrente dedicato (IBAN IT50H0896877750000160300431).

 

Demanda gli uffici competenti a provvedere a quanto necessario per l’accredito sul citato c/c dei gettoni di presenza.

 

 

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: