È partita questa mattina la V edizione di “Cammina per il Parco”, dal 14 al 17 settembre i volontari Marco Terrei e Andrea Natale percorreranno l’ex tracciato ferroviario, spiagge e riserve che collegano le due località alla scoperta del nostro territorio, quello che andrebbe a comporre il Parco Nazionale della Costa Teatina e per il quale si chiede la conclusione dell’iter istitutivo.
Sono partiti alle 9 dalla spiaggia di San Salvo, un cammino di 70 km che verrà raccontato passo dopo passo sulla pagina facebook “Cammina per il Parco” così come è acceduto negli anni scorsi per questa iniziativa di Arci, WWF Young e WWF Zona Frentana e Costa Teatina e che accoglie quanti vogliono mettersi in cammino, anche raggiungendo i due volontari lungo il percorso.
Diverse le tappe con temi da approfondire grazie all’ospitalità che riceveranno lungo il cammino nei punti stabiliti, insieme si parlerà di aree protette e turismo, di erosione della costa, della qualità delle acque di balneazione ed ancora del contratto di Costa.
I volontari osserveranno il paesaggio e l’ambiente naturale con occhio esperto, raccogliendo materiale fotografico e non solo, utile a conoscere e monitorare lo stato dell’ambiente rilevando la presenza di eventuali mutamenti a causa dei cambiamenti climatici o eventuali alterazioni dovute alla mano dell’uomo
Un cammino sicuramente entusiasmante anche quest'anno, un misto di meraviglia ed impegno che i volontari racconteranno con grande disponibilità anche a chi non potrà essere fisicamente con loro. In questo momento sono già in cammino, l'ultima giornata domenica 17 settembre quando arriveranno a Francavilla nell'area dell'ex Palazzo Sirena.