A Tornareccio lo spettacolo teatrale dell'Oratorio

Un progetto teatrale come fucina di talenti

Candida Colonna
21/07/2017
Attualità
Condividi su:

TORNARECCIO - Grande successo della Compagnia Teatrale Dell'Oratorio S.Vittoria di Tornareccio, che è tornata a calcare le scene sabato 15 e domenica 16 luglio scorsi, con una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo e Armando Curcio "La Fortuna con la F maiuscola".

Con grande talento e destrezza nella mimica e recitazione, gli attori hanno messo in scena una storia racchiusa in una straordinaria ed esilarante interpretazione, ma di profondo significato, carica di dolore individuale, familiare e sociale ed un finale tipicamente Eduardiano anelante alla speranza.

Entrambe le serate, svoltesi presso la Sala Polifunzionale del Comune di Tornareccio, hanno registrato un pubblico gremito, rapito dalla dinamica, vivace e spontanea recitazione degli interpreti.

I talentuosi dilettanti, si erano già cimentati negli anni precedenti, nella rappresentazione d'importanti commedie di autori di rilievo quali Eduardo Scarpetta ed Eduardo De Filippo, "Miseria e Nobiltà", "Non ti pago", "Il medico dei pazzi", "Li nipute de lu Sinneco".

La Compagnia Teatrale composta da giovanissimi ed adulti, nasce nel 2013 grazie al parroco Don Davide Spinelli, come attività nell'ambito dell'Oratorio Parrocchiale da lui fondato nel 2012.

Il Progetto di Don Davide d'inserire nella Comunità Parrocchiale l'Oratorio, e' frutto della sua volontà di creare un luogo di aggregazione dove vita e fede s'incontrano e s'interrogano vicendevolmente, un luogo dove le tante figure, catechisti, animatori e volontari che s'impegnano a servire in piena collaborazione con il parroco, hanno funzione educativa. Attraverso diverse attività ricreative e formative rivolte principalmente a bambini e ragazzi, vive ed opera fruttuosamente la bellissima realtà dell'oratorio, come una piccola ma grande comunità educativa e fucina di talenti.

Ogni servizio è vissuto con spirito ecclesiale ed umiltà, donato con quella generosità che scaturisce solo da un profondo ed autentico rapporto con il Signore.

Nell'ambiente sociale costruito spesso da falsi miti ed idoli, si rende necessario sempre di più, educare e trasmettere soprattutto con l'esempio e la testimonianza, una fede adulta che tenda alla continua crescita per un'autentica maturità cristiana. Dedicarsi con amore e passione ai giovani, arricchisce e rinnova la vita di chiunque opera per loro, ma soprattutto è la vera forza per portare una comunità ed un territorio, una vita ed una storia nel futuro, con la voglia che sia il futuro di Dio.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: